Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sciò sciò ciucciuvè,
uocchio, maluocchio…
funecelle all’uocchio…
aglio, fravaglio,
fattura ca nun quaglia,
corne e bicorne,
cape’e alice e cape d’aglio…
diavulillo diavulillo,
jesce a dint’o pertusillo…
sciò sciò ciucciuvè…
jatevenne, sciò sciò!
La Luna a Napoli è stata cantata in tanti modi e le sono stati attribuiti i più svariati aggettivi, ne mancava uno, quello scaramantico, e Lei lo canta ora per noi alla Pappagone, ovviamente in napoletano e…facendo ovviamente le corna!
(rivolto, ovviamente, al covid e all'inverno)