Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Buoni spesa alimentari per i cittadini di Vecchiano per emergenza Covid19 grazie al fondo comunale di solidarietà derivante dai fondi destinati alle luminarie. Il Sindaco Angori e l’Assessore Del Zoppo.“In via prioritaria a cittadini in situazione di indigenza, senza dimenticare le fasce deboli
Buoni spesa alimentari per i cittadini di Vecchiano per emergenza Covid19 grazie al fondo comunale di solidarietà. Il Sindaco Angori e l’Assessore Del Zoppo.“In via prioritaria a cittadini in situazione di indigenza,
senza dimenticare le fasce deboli”
Vecchiano 28 novembre 2020 – Buoni Spesa Alimentari per i cittadini di Vecchiano in condizioni di indigenza, disagio economico e sociale: la Giunta Comunale, attraverso un’apposita Delibera, ha disposto le modalità di accesso e fruizione per la cittadinanza di queste misure di sostegno messe a punto attraverso un apposito fondo di solidarietà istituito interamente con risorse comunali. “Abbiamo deciso, tra i criteri di assegnazione, di accogliere in via prioritaria le domande tutti quei cittadini che si trovano in condizioni di indigenza economica, con riguardo anche a coloro che hanno perso il lavoro proprio a causa della crisi sanitaria, e puntando a dare una mano a quei nuclei familiari dove sono presenti soggetti disabili”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
La domanda al Comune può essere inviata fino al 4 dicembre, tramite apposito modello di autodichiarazione disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano: qui sono disponibili anche tutte le informazioni per presentare domanda. “Riteniamo che, in un momento come questo, sia necessario che le istituzioni facciano la propria parte, almeno nel limite del possibile, e trasmettano concreta vicinanza alle fasce della popolazione che maggiormente è in difficoltà economica”, aggiunge l’Assessore alla Politiche Sociali Lorenzo Del Zoppo. “Per quanto riguarda dunque questa nuova tornata di Buoni Spesa, la Commissione Disagio del nostro Ente esaminerà le domande pervenute e contatterà i beneficiari per erogare i buoni spesa, che potranno essere utilizzati in una lista di negozi e attività vecchianesi di generi di prima necessità”.
Per avere supporto, informazioni o per ricevere i moduli cartacei necessari per presentare domanda, è possibile rivolgersi ai seguenti numeri telefonici:
- 050/859658
- 3351326181
Tutte le informazioni ulteriori e il modulo di richiesta sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano.
Fino al 4 dicembre, inoltre, per le attività che lo desiderano è possibile far parte della lista di negozi convenzionati di vendita di beni di prima necessità che potranno accettare i buoni da spendere. Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie.
Grazie
Sara Rossi
Portavoce del Sindaco