Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Già all’inizio dell’anno girava il detto “anno bisesto anno funesto”, ma noi non diamo conto ai detti maligni, siamo un popolo di speranzosi.
Poi è successo quello che è successo!
Ora ci avviciniamo alla fine di questo 2020 apocalittico e ci si mette anche la luna a fare la “stupida”, ma non come quella della famosissima canzone romana, ma con la sua “tredicesima” comparsa nella sua pienezza.
E allora viene in mente un altro detto:
“anno di tredici lune fa piangere i bimbi nelle cune”
E un altro:
“l’anno con la luna falsa raramente calza”.
L’importante è arrivare a vederla, anche di mattina presto presto!