Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
AIRPORT- REPORT
La vicenda ALITALIA per come è stata affrontata da Report, è la prova provata di quanto, da tempo, con i miei post asserisco, cioè la libertà d'informazione è andata, e da tempo, a farsi fottere. La classifica mondiale sulla libertà di stampa la dice tutta.
E Report non poteva essere un'eccezione,e per la verità non lo è mai stata. Qualche iniziativa in più rispetto agli altri, ma sempre con le spalle coperte. E l'assalto di ieri sera, questo ha voluto confermare. Serviva una strigliata alle palle di Renzi, e quale migliore argomento se non quello dell'aereo personale.
Quale migliore botta di sano e proficuo populismo da servire in prima serata, con il contorno di malevoli allusioni. Solamente allusioni, nessuna prova o documento, solamente malevolei allusioni.
Dimenticando, volutamente, la pagina più importante della vicenda ALITALIA, quella dei fatti reali che hanno sconquassato totalmente e definitivamente, la Compagnia di Bandiera. Sarebbe bastato scivolare indietro di un anno e si sarebbe fatta una vera e giusta ricostruzione della vicenda, sicuramente non allusiva. Sarebbe bastato ricordare l'inizio della fine, la vicenda del veto di Berlusconi e del suo Governo (2013) alla vendita ai francesi di Air France, sarebbe bastato ricordarsi della magnifica avventura dei venti Capitani Coraggiosi, quei cavalieri "patrioti" che hanno privatizzato la Compagnia e affondato il paese. Sarebbe bastato ricordarsi del fallimento dei "patrioti" voluti da Berlusconi e dei tanti miliardi fagocitati.
Sarebbe bastato ricordare che dopo la catastrofe berlusconiana, c'erano le macerie da rimuovere, una compagnia da rilanciare e migliaia di posti di lavoro da salvare.
Sarebbe bastato ricordare che è stato il Governo Letta a lanciare la trattativa con la Etihad, e che il Governo Letta è precedente a quello di Renzi.
Sarebbe bastato ricordare tutto ciò e principalmente contestualizzare nel tempo la vicenda. Ma è Renzi che traina, è Renzi l'obiettivo. Chi cz può interessare un Letta o un ribollito Berlusconi. Quindi il servizio di Report non ha fatto altro che continuare l'opera di ammorbare la memoria dei populusti, quelli che hanno già cantato e suonato il motivetto dell'aereo di Renzi, così vergognosamente da provare imbarazzo, io, a doverne riparlare.
Questo è il servizio pubblico, inutile preoccuparsi di censure e cancellazioni,come nel caso dello stesso programma, possiamo stare tranquilli, il sistema è questo, cane non mangia cane, e fra di loro si coccolano e si pasciano. Chissà quante risate si saranno fatti i Capitani Coraggiosi