none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Calci-Tavolo della solidarietà

1/12/2020 - 23:28


Calci_Tavolo della solidarietà

Coordinamento, confronto permanente e azioni sinergiche. Presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune di Calci il “tavolo della solidarietà”, la rete istituzionale che mette in sinergia istituzioni e associazioni del territorio con lo scopo di intercettare, coordinare e contrastare le situazioni di disagio economico e marginalità sociale. Protagonisti, oltre al Comune della Valgraziosa, l’ Istituto comprensivo Ilaria Alpi di Vicopisano e Calci, la Società della Salute (SDS – zona pisana), l’ Unità Pastorale della Valgraziosa, l’ Arciconfraternita di Misericordia di Calci, l’ Associazione Sindacato Pensionati, il CIF - Calci  – Centro Italiano Femminile, l’associazione Colle libera tutti, l’associazione sportiva VBC Calci e il Circolo Arci “La Pieve” di Calci che opereranno insieme a sostegno delle persone più fragili per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini e delle famiglie del  territorio legati alla casa, alla salute, a situazioni di marginalità, alla difficile inclusione sociale e alle fragilità – anche transitorie – di natura economica acuite dall’ attuale emergenza sanitaria.
 
Incontri fissi cadenzati, un report fornito da associazioni e istituzioni, dialogo costante favorito dalla presenza degli assistenti sociali alle riunioni e monitoraggio dell’evoluzione delle situazioni: saranno questi i principali compiti dei partecipanti al tavolo della solidarietà che, oltre a porsi come punti di riferimento sul territorio, potranno agevolare lo scambio di informazioni e il supporto a tutti i cittadini che si trovano a vivere un momento di difficoltà o disagio.
 
L’Amministrazione Comunale, dal canto suo, oltre a tenere le fila del progetto che ha proposto provvederà a tenere aggiornato e operativo “il Comune ti SOStiene”, l’opuscolo di orientamento sui servizi e i bonus sociali a cui la cittadinanza può accedere; questo documento – per favorire la sua lettura e la facilità di comprensione di informazioni quali poter accedere ad un bando o ad un servizio - sarà altresì distribuito in tutte le sedi delle associazioni, centri parrocchiali, distretti ASL e in tutti i luoghi presso cui i cittadini abitualmente si rivolgono oltre ai canali di comunicazione dell’ente.
Oltre alla rete e al coordinamento che di fatto permettono di meglio intercettare le difficoltà delle persone, molto spesso nascono soluzioni fattive in sinergia con il volontario locale. Ne sono un esempio gli alloggi di emergenza abitativa messi a disposizione dall’Unità Pastorale Valgraziosa e dalla Misericordia nonché le molte azioni di vicinanza e di sostegno alle persone portate avanti dall’associazionismo e volontariato locale. 
“Spesso nelle situazioni di marginalità a rimanere più coinvolti sono i bambini, i ragazzi e gli anziani – interviene l’assessore ai servizi sociali del Comune di Calci, Valentina Ricotta -. La rete sociale nasce proprio per dare supporto ai singoli e alle famiglie, offrendo opportunità in risposta ai loro bisogni, in sinergia con le istituzioni scolastiche e sociali.  Specialmente in questa delicata fase caratterizzata dalla pandemia, all’interno della quale le difficoltà, oltre ad aumentare, diventano anche complesse, è essenziale coordinarsi, per dare priorità, affrontare progressivamente la difficoltà delle situazioni e ridare fiducia e speranza alle famiglie”
 
A concludere è il sindaco Massimiliano Ghimenti: “Assoluta priorità del bilancio comunale è stata data, in linea di continuità con i precedenti sei anni di mandato, alla spesa sociale. Nonostante le oggettive difficoltà economiche del nostro ente non abbiamo tagliato alcuna voce di bilancio inerente i servizi sociali perché, da sempre, riteniamo con fermezza che nessuno debba rimanere indietro. I bisogno si sono certamente acuiti a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo da quasi un anno ed è per questo che ringrazio tutte le istituzioni e le associazioni che hanno aderito alla nostra proposta e che lavoreranno in sinergia con il Comune per contrastare le fragilità presenti sul territorio. Senza il loro prezioso contributo non saremmo in grado di fare tutto ciò che facciamo”. 














Fonte: -Dott.ssa Francesca FranceschiUfficio di Staff del Sindaco e della GiuntaComune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri