none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un sopralluogo sul territorio alla presenza dell'Assessora Regionale Monia Monni e del Sindaco Massimiliano Angori
Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese

3/12/2020 - 12:26

Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese: un sopralluogo sul territorio alla presenza dell'Assessora Regionale Monia Monni e del Sindaco Massimiliano Angori 
 "A breve la cantierizzazione anche del tratto arginale nel centro di Nodica" ha affermato l'Asssessora Monni

Vecchiano, 3 dicembre 2020 - Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese: un sopralluogo sul territorio alla presenza dell'Assessora Regionale Monia Monni e del Sindaco Massimiliano Angori 

 "A breve la cantierizzazione anche del tratto arginale nel centro di Nodica" ha affermato l'Assessora

Vecchiano 3 dicembre - In visita a Vecchiano mercoledì 2 dicembre l'Assessora alla Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Toscana Monia Monni: nel corso dell'incontro istituzionale ha assicurato al Sindaco Massimiliano Angori la cantierizzazione per il rafforzamento di una porzione di argine nella frazione di Nodica, utile al completamento dell'intervento recentemente effettuato sulla direttrice Migliarino-Nodica.

"Ringrazio l'Assessora Monni per l'attenzione e per essere stata sul nostro territorio a stretto giro rispetto all'acquisizione della sue deleghe.  E soprattutto la ringrazio per  aver dato corso al rafforzamento arginale nella zona di Nodica, per cui peraltro ci è stata già fornita un'ipotesi progettuale. Si tratta di un intervento il cui costo è pari a oltre 1 milione 700 mila euro. Un intervento di completamento, di lunghezza molto limitata, attuato al fine di garantire un’uguale ed uniforme protezione su tutto il tratto è stato convenuto , anche in questo caso, di consolidare le arginature esistenti senza innalzarne la quota", ha affermato il primo cittadino."Con l'occasione nella giornata di mercoledì abbiamo effettuato un sopralluogo con l'Assessora Monni proprio nella zona tra Nodica e Migliarino, per vedere da vicino il risultato delle lavorazioni recentemente realizzate dalla Regione Toscana, dove è stato realizzato anche un percorso ciclopedonale. 
Lavori che si aggiungono al rafforzamento arginale realizzato in zona San Frediano a Vecchiano. In più abbiamo fatto tappa ad Avane, in località Cortaccia, dove, dopo lo spostamento della conduttura idrica a cura di Acque Spa, è in procinto di partire il cantiere per il rafforzamento arginale sempre cura della Regione. Un ringraziamento dunque rivolto all'ente regionale per aver realizzato queste lavorazioni, nonostante il periodo della pandemia; sono opere fondamentali per la sicurezza idrogeologica della nostra comunità"

Aggiunge l’Assessore Monia Monni: “Appena insediata il Sindaco mi ha fatto presente la necessità di completare le opere di messa in sicurezza degli Argini del Serchio ed oggi ho voluto verificare di personale la situazione ed insieme Massimiliano abbiamo svolto un sopralluogo sul tratto di argine che resta da rafforzare e mi sono presa l’impegno con lui di cantierizzare anche quest’opera. 
Voglio ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione comunale per il lavoro svolto e la collaborazione dimostrata in questi anni.
Le nostre attività per proteggere il nostro territorio e i nostri cittadini dal rischio idrogeologico sono continue e concrete. I nostri fiumi sono un patrimonio inestimabile che torneremo a vivere senza paura e con serenità."




Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri