none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Un sopralluogo sul territorio alla presenza dell'Assessora Regionale Monia Monni e del Sindaco Massimiliano Angori
Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese

3/12/2020 - 12:26

Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese: un sopralluogo sul territorio alla presenza dell'Assessora Regionale Monia Monni e del Sindaco Massimiliano Angori 
 "A breve la cantierizzazione anche del tratto arginale nel centro di Nodica" ha affermato l'Asssessora Monni

Vecchiano, 3 dicembre 2020 - Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese: un sopralluogo sul territorio alla presenza dell'Assessora Regionale Monia Monni e del Sindaco Massimiliano Angori 

 "A breve la cantierizzazione anche del tratto arginale nel centro di Nodica" ha affermato l'Assessora

Vecchiano 3 dicembre - In visita a Vecchiano mercoledì 2 dicembre l'Assessora alla Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Toscana Monia Monni: nel corso dell'incontro istituzionale ha assicurato al Sindaco Massimiliano Angori la cantierizzazione per il rafforzamento di una porzione di argine nella frazione di Nodica, utile al completamento dell'intervento recentemente effettuato sulla direttrice Migliarino-Nodica.

"Ringrazio l'Assessora Monni per l'attenzione e per essere stata sul nostro territorio a stretto giro rispetto all'acquisizione della sue deleghe.  E soprattutto la ringrazio per  aver dato corso al rafforzamento arginale nella zona di Nodica, per cui peraltro ci è stata già fornita un'ipotesi progettuale. Si tratta di un intervento il cui costo è pari a oltre 1 milione 700 mila euro. Un intervento di completamento, di lunghezza molto limitata, attuato al fine di garantire un’uguale ed uniforme protezione su tutto il tratto è stato convenuto , anche in questo caso, di consolidare le arginature esistenti senza innalzarne la quota", ha affermato il primo cittadino."Con l'occasione nella giornata di mercoledì abbiamo effettuato un sopralluogo con l'Assessora Monni proprio nella zona tra Nodica e Migliarino, per vedere da vicino il risultato delle lavorazioni recentemente realizzate dalla Regione Toscana, dove è stato realizzato anche un percorso ciclopedonale. 
Lavori che si aggiungono al rafforzamento arginale realizzato in zona San Frediano a Vecchiano. In più abbiamo fatto tappa ad Avane, in località Cortaccia, dove, dopo lo spostamento della conduttura idrica a cura di Acque Spa, è in procinto di partire il cantiere per il rafforzamento arginale sempre cura della Regione. Un ringraziamento dunque rivolto all'ente regionale per aver realizzato queste lavorazioni, nonostante il periodo della pandemia; sono opere fondamentali per la sicurezza idrogeologica della nostra comunità"

Aggiunge l’Assessore Monia Monni: “Appena insediata il Sindaco mi ha fatto presente la necessità di completare le opere di messa in sicurezza degli Argini del Serchio ed oggi ho voluto verificare di personale la situazione ed insieme Massimiliano abbiamo svolto un sopralluogo sul tratto di argine che resta da rafforzare e mi sono presa l’impegno con lui di cantierizzare anche quest’opera. 
Voglio ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione comunale per il lavoro svolto e la collaborazione dimostrata in questi anni.
Le nostre attività per proteggere il nostro territorio e i nostri cittadini dal rischio idrogeologico sono continue e concrete. I nostri fiumi sono un patrimonio inestimabile che torneremo a vivere senza paura e con serenità."




Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri