Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
La nostra Amministrazione Comunale sta monitorando l'evento meteo in raccordo con la struttura tecnica e la protezione civile Comunale
Sotto l'aggiornamento
.......................................................................................................................
Comune di Vecchiano
#AllertaMeteoArancio #Venerdi4eSabato5Dicembre #AllertaMeteoTOS
AGGIORNAMENTO METEO SABATO 5 DICEMBRE, ORE 12.30
E’ attualmente in corso il passaggio della piena del Serchio sul territorio di Vecchiano, con portata di 400 metricubi circa al secondo, che fa raggiungere sul Ponte di Pontasserchio una altezza di poco meno di 5 metri.
Nelle ultime 24 ore a Vecchiano sono caduti cumulati di pioggia per un totale che si aggira sui 50 mm, in base ai pluviometri regionali; ha piovuto, inoltre, molto di più sul bacino del Serchio.
Nell’arco della giornata odierna è previsto un rallentamento delle piogge; e poi una ripresa nella serata di oggi sabato 5 dicembre, che porterà a cumulati importanti, e con un nuovo transito di una ondata di piena.
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano, in raccordo con la struttura tecnica comunale, sta monitorando costantemente l'evento per capire quali siano le condizioni sul territorio e sui centri abitati, che al momento non destano particolare motivo di preoccupazione, e contemporaneamente per prepararsi in vista di quella che potrebbe essere l'entità reale
della nuova ondata di piena del Serchio.
In base alle attuali previsioni, domani, domenica 6 dicembre, il meteo sarà migliore dal punto di vista delle piogge,
per poi riprendere il peggioramento lunedì 7 con l’arrivo di una nuova perturbazione.
Nelle foto alcune immagini della piena sul territorio