none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Situazione Serchio.
3 buone notizie per la nuova “era”.

6/12/2020 - 8:30


Ovvio che la prima sia per il rientro in una zona “pandemica” un poco più sopportabile, ma attenzione, non ce la facciamo rubare dalla voglia di normalità che porta ad essere tutti un po’ troppo a-normali!

 

La seconda è il rientro nel suo alveo del nostro bizzarro fiume che ieri ci ha tenuto sulle spine fino a tarda ora, con un preoccupante innalzamento del livello.
Le vecchie piene, ne ho viste a decine e decine nella mia vita, si controllavano con un legnetto piantato sulla riva e che ne segnava l’aumento o la diminuzione, ora basta connettersi all’Autorità di bacino e si segue la “storia della piena”, comodamente seduti al caldo ma con la stessa trepidazione di un tempo. Ieri sera la curva del diagramma saliva di continuo, era un coltello nella piaga: 5 metri alle ore 15, 7 metri alle 18, 8 metri alle 22 e 30…non riuscivo ad andare avanti.

Un messaggio del sindaco alle 00,15 dava il passaggio della seconda ondata con 8.45 metri, ma con la preoccupante: “il picco è previsto per le prime ore della mattina di domenica 6 dicembre”.

Stamani, ore 6.10, il Serchio correva nel suo letto e noi felici saremmo potuti tornare nel nostro, ma ormai…!

 

La terza bella notizia, come scrive il sindaco nei suoi puntuali utili meticolosi messaggi, è la luce dei bar aperti nella Piazza Mazzini!
Forza cittadini, la vita è un semaforo con il verde della normalità, l’arancio della sopportazione e il rosso della fine, sta a noi cambiare il codice della strada eliminando un colore!

 

Chiudo con una boccaccesca goliardica battuta che diceva un mio amico tanto tanto tempo fa:
Bimbi, la vita è un lampo, la fia uno schianto e pigliallo ‘n culo un baleno!



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/12/2020 - 9:47

AUTORE:
Ultimo

........... anco se, a volte, è un pò bizzarro e s'incazza facirmente bisogna sapello prende ( del resto anco noi s'ha i nostri difetti ) ......... ma chi vive nella sua valle lo accetta cosi ....... per lunghi periodi è dolce con i suoi valligiani e scorre tranquillo ......... altre volte ci minaccia per il nostro bene......... per dimostrarci che la vita non è tutta rosa ........ eppoi urtimamente ci ha regalato " La Voce ". ......... Ultimo