Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ricordo di Lidia Menapace
Lidia Menapace era nata nel 1924.
Con il nome di battaglia "Bruna", partecipò alla Resistenza nella formazione partigiana che operava in Val d'Ossola.
Insegnante, amministratrice, giornalista, parlamentare, ovunque lottò per l'affermazione e per la difesa dei principi della Costituzione: il lavoro, la pace, l'uguaglianza, la dignità della persona, la parità della donna.
Impegnata attivamente nell'ANPI, era membro del Comitato Nazionale. A 96 anni, era ancora energica e vitale.
Il COVID ce l'ha portata via.
Resterà per noi e per le nuove generazioni un esempio ed una guida.