Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Quando si dice Natura!
A parte il fatto che al sud chiamano “Natura” la vagina e Gustave Courbet, nel lontano 1866, intitolò “L’origine del mondo” il suo famoso quadro di una crinita nudità nel basso ventre di una sconosciuta modella, noi tutt’oggi, in piena pandemia, La amiamo anche se ci mostra soltanto l’altro organo dell’Origine del mondo.
Come auspicavano le scritte degli italiani sui muri all’inizio dell’anno: “andrà tutto bene”, il bosco, che non sa scrivere, lo dice a modo suo: “amatevi”!