none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Amici della Certosa di Pisa a Calci
Salviamo la Spezieria della Certosa di Calci

11/12/2020 - 13:21

         Salviamo la Spezieria della Certosa di Calci


Cari Amici della Certosa,
dopo il successo del recupero del Chiostro del Capitolo, due anni orsono l'Associazione ha lanciato un nuovo ambizioso progetto: il restauro della Spezieria sorta tre secoli fa in locali prospicenti la strada per agevolare la distribuzione dei distillati e dei preparati galenici agli abitanti di Calci e dei borghi vicini. Questa ubicazione la rende, ad oggi, l'unico ambiente del complesso monumentale accessibile alle persone con problemi di deambulazione. Anche per questa caratteristica il suo recupero è particolarmente importante.

Con il contributo di Feder Farma Pisa e dell'Associazione Grazia Deledda è stato già possibile valorizzare la Spezieria della Certosa per l'aspetto dell'illuminazione che in precedenza era totalmente assente. Altro sostegno è arrivato dal Lions Club Pisa Certosa e la Direzione Regionale Musei Toscana ha attivato l'Artbonus ma, per il completo recupero degli affreschi e dell'arredamento, che è ancora quello originario, resta ancora molto da fare.

Nel maggio scorso, quando il FAI, aprendo l'edizione de I luoghi del cuore che si sta per concludere, ha annunciato la creazione di una classifica speciale riservata ai luoghi storici della salute, l'Associazione ha intravisto la possibilità di portare a compimento il recupero partecipando al bando destinato ai luoghi che nel censimento abbiano raccolto almeno 2000 voti. Più alto sarà il punteggio, maggiori saranno le possibilità di rientrare nella short list dei progetti finanziabili. Ci auguriamo che questa strada possa essere percorsa, pertanto rinnoviamo l'invito a votare entro il 15 dicembre o, nel caso abbiate già provveduto, vi preghiamo di estendere l'invito ai vostri contatti.Questo il link per votare

 

 https://bit.ly/2WGpGpW

 

Grazie per l'attenzione

Associazione degli Amici della Certosa di Pisa a Calci










Fonte: Associazione degli Amici della Certosa di Pisa a Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri