Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Pasticceria Zucchero a Velo di Nodica tinge di dolce solidarietà
anche il Natale 2020 di Vecchiano
Vecchiano, 19 dicembre 2020 – “Un Natale solidale a Vecchiano, anche in periodo di Covid19.
Un Natale che ha il dolce sapore della solidarietà e del dono per chi è in difficoltà. E’ questo il senso del grande carico di doni che potete vedere nelle foto, da parte della Pasticceria Zucchero a Velo di Nodica che, così come fece per la Pasqua in cui eravamo in pieno lockdown, si è prodigata per preparare panettoni e dolcetti in splendide confezioni, destinate a tante famiglie e bambini. Il carico di panettoni sarà distribuito dai volontari, alle famiglie che hanno più bisogno", afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“Quando parte la macchina della solidarietà, talvolta diventa un treno.
Un treno carico di passione per un mestiere e di cuore per il prossimo, un treno carico di dolci”, spiega l’Assessora alle Attività Produttive, Lara Biondi.
“Uno sguardo attento ai bimbi, con la volontà di regalare un Natale dignitoso a tante persone, dopo averlo fatto già per la scorsa Pasqua. Ilenia ed Eurialo, titolari della pasticceria Zucchero a Velo, hanno donato queste splendide confezioni che adesso sono stoccate presso il Circolo di Migliarino e saranno consegnate grazie alle nostre Associazioni di Volontariato locale, sempre preziosissime. E' il dono di un abbraccio che scalda davvero il cuore. Un’azione che rappresenta concretamente la riscoperta di un territorio solidale e coeso, talvolta celato, probabilmente per la fretta e la frenesia che imperversano nella “normale” quotidianità, ma che si è scoperto in tutto il suo calore dall’inizio di questa orribile pandemia.
I due titolari hanno voluto, e fatto, un gesto bellissimo per il quale li ringrazio personalmente a mio nome, a nome del Sindaco e di tutta la Giunta.
Un grazie sincero!”