none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di
Mario Lavia
Alla buonora Conte non piace più a nessuno, non lo salva nemmeno più la minaccia delle elezioni anticipate

21/12/2020 - 9:02

lla buonora Conte non piace più a nessuno, non lo salva nemmeno più la minaccia delle elezioni anticipate

Neanche più i contiani difendono l’operato del governo e si rifugiano nell’avvertimento che dopo di lui ci sarebbero le urne, dopo le quali la gran parte dei deputati dell’attuale maggioranza non torneranno in Parlamento, ma adesso è più probabile che se Renzi e il Pd staccassero la spina si formerebbe un’altra squadra con un altro premier.

L’autogol dei contiani è sorprendente. Invece di difendere il governo nel merito delle cose fatte o tentare di valorizzare ciò che sta facendo, l’unica arma polemica che utilizzano contro chi gli rema contro è la minaccia del ritorno alle urne. Ma questa è l’ammissione implicita che evidentemente c’è poco da difendere e una palese certificazione dell’assenza di impegni o, detta volgarmente, di promesse al Paese: il che legittima l’opinione di chi ritiene che questo governo abbia esaurito la sua spinta propulsiva. Che non abbia più niente da dire.

Mentre si accumula un ritardo sul  NextGenerationEu – non un ritardo burocratico secondo le lancette di Bruxelles ma un ritardo politico, di idee, di coinvolgimento del Paese – e si consumano i nervi degli italiani con le cervellotiche norme sulle festitvità, i ministri e i politici più vicini a Conte agitano dunque lo spauracchio delle urne, trincerandosi dietro un’emergenza che hanno difficoltà ad affrontare. È la linea del Pd, d’altronde, una posizione attendista che ormai non riesce più a mascherare l’insoddisfazione per l’azione, o l’inazione, del premier: una trincea debole, troppo debole.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/12/2020 - 14:44

AUTORE:
veccchianese di s.Frediano

...senti Babbo Natale se ti porta il tuo, ancora non ho capito se ce l' hai o ce n'hai troppo.
Lavia giornalista per caso avrebbe detto Montanelli.

21/12/2020 - 14:07

AUTORE:
GigiDiTeglia

........... non sà fare niente di meglio che buttare la benzina sul fuoco.
GigiDiTeglia

21/12/2020 - 12:40

AUTORE:
XXXL

Quindi, io do del poveraccio a tutti quelli che seguono il Davigo Piercamillo; colui che sostiene che; son tutti onesti finche Lui, il Davigo Piercamillo, non ci scopre TUTTI con le mani nel sacco.
Davigo!? disertore della vanga avrebbe detto il Berrugi.

21/12/2020 - 12:27

AUTORE:
veccchianese di s.Frediano

Il povero Lavia non ne imbrocca mai una, dai tempi della fu Unità.
Ora fa le previsioni, modello Paolo Fox, sul futuro di Conte. Il problema è che pure il futuro si fa beffa di lui. Devesse da quando il magistrato, ora pensionato, Davigo lo fece nero in una memorabile puntata di DiMartedì...
Va be', aspettiamo e vediamo.