none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
di
Mario Lavia
Alla buonora Conte non piace più a nessuno, non lo salva nemmeno più la minaccia delle elezioni anticipate

21/12/2020 - 9:02

lla buonora Conte non piace più a nessuno, non lo salva nemmeno più la minaccia delle elezioni anticipate

Neanche più i contiani difendono l’operato del governo e si rifugiano nell’avvertimento che dopo di lui ci sarebbero le urne, dopo le quali la gran parte dei deputati dell’attuale maggioranza non torneranno in Parlamento, ma adesso è più probabile che se Renzi e il Pd staccassero la spina si formerebbe un’altra squadra con un altro premier.

L’autogol dei contiani è sorprendente. Invece di difendere il governo nel merito delle cose fatte o tentare di valorizzare ciò che sta facendo, l’unica arma polemica che utilizzano contro chi gli rema contro è la minaccia del ritorno alle urne. Ma questa è l’ammissione implicita che evidentemente c’è poco da difendere e una palese certificazione dell’assenza di impegni o, detta volgarmente, di promesse al Paese: il che legittima l’opinione di chi ritiene che questo governo abbia esaurito la sua spinta propulsiva. Che non abbia più niente da dire.

Mentre si accumula un ritardo sul  NextGenerationEu – non un ritardo burocratico secondo le lancette di Bruxelles ma un ritardo politico, di idee, di coinvolgimento del Paese – e si consumano i nervi degli italiani con le cervellotiche norme sulle festitvità, i ministri e i politici più vicini a Conte agitano dunque lo spauracchio delle urne, trincerandosi dietro un’emergenza che hanno difficoltà ad affrontare. È la linea del Pd, d’altronde, una posizione attendista che ormai non riesce più a mascherare l’insoddisfazione per l’azione, o l’inazione, del premier: una trincea debole, troppo debole.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/12/2020 - 14:44

AUTORE:
veccchianese di s.Frediano

...senti Babbo Natale se ti porta il tuo, ancora non ho capito se ce l' hai o ce n'hai troppo.
Lavia giornalista per caso avrebbe detto Montanelli.

21/12/2020 - 14:07

AUTORE:
GigiDiTeglia

........... non sà fare niente di meglio che buttare la benzina sul fuoco.
GigiDiTeglia

21/12/2020 - 12:40

AUTORE:
XXXL

Quindi, io do del poveraccio a tutti quelli che seguono il Davigo Piercamillo; colui che sostiene che; son tutti onesti finche Lui, il Davigo Piercamillo, non ci scopre TUTTI con le mani nel sacco.
Davigo!? disertore della vanga avrebbe detto il Berrugi.

21/12/2020 - 12:27

AUTORE:
veccchianese di s.Frediano

Il povero Lavia non ne imbrocca mai una, dai tempi della fu Unità.
Ora fa le previsioni, modello Paolo Fox, sul futuro di Conte. Il problema è che pure il futuro si fa beffa di lui. Devesse da quando il magistrato, ora pensionato, Davigo lo fece nero in una memorabile puntata di DiMartedì...
Va be', aspettiamo e vediamo.