none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
posta una lapide in sua memoria sulla facciata esterna della Parrocchia. Un evento a cui ha preso parte anche l’Amministrazione Comunale di Vecchiano
Don Giovanni Federigi celebrato dalla “sua” Avane

21/12/2020 - 18:21

Don Giovanni Federigi celebrato dalla “sua” Avane: posta una lapide in sua memoria sulla facciata esterna della Parrocchia. Un evento a cui ha preso parte anche l’Amministrazione Comunale di Vecchiano


Vecchiano, 21 dicembre 2020 – Nella giornata di venerdì 18 dicembre nella frazione di Avane è stata posta una lapide in memoria di Don Giovanni Federigi sul perimetro della facciata esterna della Parrocchia, con un evento in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vecchiano, che si è svolto nel pieno rispetto delle normative antiCovid19. “Una iniziativa partita da un vero e proprio sentimento popolare”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori, che ha preso parte all’evento. “Don Giovanni Federigi, che fu parroco di Avane e giunto nella frazione dal 5 marzo 1953, si è contraddistinto infatti per il suo attaccamento al territorio ed il suo lungo ed efficace impegno come insegnante della scuola media comunale, elementi ai quali si accompagnava una grande passione per la musica che ha tramandato a livello locale. Una serie di qualità che lo ha reso un vero e proprio punto di riferimento per tutta la popolazione, non soltanto per quella cattolica, bensì una guida spirituale e laica per l’intera frazione.

E non a caso a questa iniziativa in sua memoria, a partire dall’acquisto della lapide, è stata messa a punto spontaneamente da un folto gruppo di cittadini di Avane, a prescindere dal loro Credo religioso. Un’azione tanto più significativa in questi tempi di pandemia, dove ciascuno di noi è comunque impegnato a riscoprire i valori più autentici della propria vita, ricercando quel senso più profondo anche delle semplici cose. Un ringraziamento, pertanto, a tutti gli avanesi che hanno contribuito a realizzare questo evento”, conclude il primo cittadino.



Sara Rossi
Portavoce del Sindaco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri