none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Cambio!

24/12/2020 - 22:09


 

Abituati come siamo alle usanze continuiamo a seguire un cliché consolidato: l’uomo festeggia Natale con un albero e lo mette, oltre che in casa, lungo la strada!
La Natura a volte si ribella e quest’anno ribalta i ruoli: gli alberi, a casa loro, festeggiano Natale con una strada a loro simbolo.


Ricordate la filastrocchina natalizia per la richiesta di una gratifica?
Cambio due o tre parole:
 

 

Caro Babbo è Natale,
senza gente si sta male,
dammi almeno un bel vaccino
per poterti star vicino!


Mentre scrivo il nipotino attento sta canticchiando:


Babbo Natale,
non voglio regali,
non voglio niente,
VOGLIO SOLO LA GENTE!


A corredo della foto precedente avevo inserito strane poesie, cupe visioni di questo periodo, ma ora provo ad usare lo scherzoso dialetto, pisano o romano e un granitico garfagnino, per addolcire, ma non tanto, la pillola:
 
IR NATALE D’OGGI GIORNO
Angelo Perini


Oggi ‘r Natale gliè relegato,

ner cesto der carrello der supermercato;

drento ‘lustrini delle chincaglierie,

e ne’ negozi di ghiottonerie;

‘ndun panettone farcito ‘si soffice e bello,

o nell’impasto di mandorle d’un ricciarello.

‘uand’ero bimbetto l’aspettavo n’un fiocco di neve,

che vedevo scende dar cèlo lieve lieve;

nell’arancino candito mentre ni ciucciavo la buccia,

o nella paglia alla mangiatoia della ‘apannuccia.

Gliè un Natale che un c’è piu’;

ner Presepio ti guardo e scoto ‘r capo…ber  mi’ Gesù…
 
UN NATALE DI TANT’ANNI FA  27/12/1994
Dina Paola Cosci
 
Se m’arriordo di ‘vell’arberino?!
S’andò cor un’accetta ‘n cima ar monte,
‘r mi’ babbo, io, ‘nsieme ar mi’ fratello
e se ne scerse uno piccinino.
Fra tanti ‘he s’avevano di fronte
‘hissa perché si vorse propio ‘vello.
Poi la sudata per portallo via...
Scende’ d’Agnano ‘or pinacchiotto a spalle
e via ‘nsin’a Ghezzano ‘n biciretta.
Fu guadagnato...doppo, ‘n casa mia
‘vando la sera s’attaccò le palle,
fu bella anco la povera stanzetta.
Era vestito si...ma da cenciaio:
du’ ‘andeline fatte ‘n rodovetro,
cinque pallette, tutte regalate...
stelline lustre… glierino d’acciaio,
fatte da babbo poo temp’addietro,
ma ‘he dar celo parevano ‘ascate.
‘Ver giorno ci sembrò meraviglioso:
un ricco e bellissimo Natale.
Faceva freddo fori...noi felici,
er nostr’affetto gliera ‘ontagioso,
o successe ‘varcosa di speciale,
vensan da noi ’ parenti...tanti amici.
Ora ll’arbero è bello... però è finto.
Appicciato c’è ogni ben di dDio,
ma io riòrdo ‘n arberino vero:
‘ome spiccava su quer muro stinto.
Lo paragono guasi ar core mio
di fori ride...ma nun è sincero.
 
 Er Presepio

 Trilussa


Ve ringrazio de core, brava gente,

pé ‘sti presepi che me preparate,

ma che li fate a fa? Si poi v’odiate,

si de st’amore non capite gnente…
Pé st’amore sò nato e ce sò morto,

da secoli lo spargo dalla croce,

ma la parola mia pare ‘na voce

sperduta ner deserto, senza ascolto.
La gente fa er presepe e nun me sente;

cerca sempre de fallo più sfarzoso,

però cià er core freddo e indifferente

e nun capisce che senza l’amore

è cianfrusaja che nun cià valore.
 
ER   PRESEPIO
Gino dell’Aringa


Anco ’uest'anno ho fatto la ’apanna
duv’è Gezsù’ bambin con San Giuzseppe
colla Madonna 'he ni  'anta la nanna 
e altre ‘nsomavante statuette.
C’en l’angirini ’he ccantin alleluglia,
le peore che pascin sulle ’olline,
i ppastori che ’ndela notte buglia  
si riscardirn cor foo de le fascine.
C’è la Befana ’or sacco ’n sulla gobba,
colla su' rocca ’n man e la granata
e un grembiule seppo pien di robba.
Pò c’è la 'umeta tutta allumata.
C’en l’accipressi ’n su’ vviottorini,
gragnola su' comignori e su’ mmonti,
e poe ’n fottio di ’apre e di peorini
sulle sbraine ’n pendio e ’n su' pponti. 
Ma a vede’ ’n de la greppia ‘ er povorin
’osi nudo e bruo  ’om’un beo 
mo ’hiappa drento l’ossa ’n frigorin
che ni darebbi ’uer che mangio e beo.  
In der mondo si dà tanta ’anaglia 
'ando nasce ’n fiiolo d'un monarca;
Lu’, re der mondo, sta lì sulla paglia.
Io, chi arabbi, ’un ci apiscio ’nacca. 
 
 
 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/12/2020 - 16:55

AUTORE:
ODC

Com’è bello l’albero di Natale
che guarda curioso dalla finestra
le persone passano con la mascherina al viso
a tutte loro manda un bel sorriso.