none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ospedale di Cisanello a Pisa
Questa mattina, presso l'ospedale di Cisanello a Pisa, si sono tenute le prime vaccinazioni per il Covid-19

27/12/2020 - 16:30

Questa mattina, presso l'ospedale di Cisanello a Pisa, si sono tenute le prime vaccinazioni per il Covid-19 in occasione del "Vaccine Day".

Presente, in rappresentanza della Giunta Regionale e del Presidente Giani, l'Assessora Regionale Alessandra Nardini, che dichiara: "Oggi è un giorno di speranza perché con le prime vaccinazioni si apre una nuova fase nella lotta al virus.

Vaccinarsi è importantissimo, poiché significa proteggere se stessi e gli altri, soprattutto le persone più fragili. La vaccinazione della popolazione è una condizione necessaria per fermare definitivamente i contagi e raggiungere la cosiddetta immunità di gregge. Dobbiamo però tenere sempre ben presente che per arrivare a questo obiettivo sarà necessario ancora tempo, durante il quale è fondamentale non abbassare la guardia e continuare ad adottare i soliti efficaci comportamenti anti-contagio: mascherina, igienizzazione frequente delle mani, distanziamento fisico. Così facendo e vaccinandoci riusciremo finalmente a lasciarci alle spalle questo periodo così lungo e così difficile.

Desidero ringraziare il personale sanitario, le ricercatrici e i ricercatori per il lavoro incredibile in questi mesi durissimi e per questa grande campagna di vaccinazione. In questo momento, poi, è inevitabile che un pensiero vada a chi sta ancora combattendo il virus, a chi non ce l'ha fatta e alle loro famiglie"

Fonte: Jonathan Marsella - Uff. stampa e Resp. comunicazioni Alessandra Nardini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri