none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Proposta di legge contro la propaganda fascista: il Comune di San Giuliano Terme aderisce

28/12/2020 - 16:27

Proposta di legge contro la propaganda fascista: il Comune di San Giuliano Terme aderisce
Si parte lunedì 4 gennaio

Anche il Comune di San Giuliano Terme aderisce alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista.

Nel dettaglio: "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti". (Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 260 del 20 ottobre 2020).

Si parte lunedì 4 gennaio 2021. Le firme si potranno depositare all'ufficio protocollo (via Niccolini 36) il lunedì (orario 10-13) e il giovedì (orario 14-16).

Lucia Scatena, vicesindaco di San Giuliano Terme con delega alla memoria storica: "Prosegue il nostro lavoro per mantenere ben salda la comunità di San Giuliano Terme alla sua memoria storica e ad allargarla a storie e personalità che hanno rilevanza nazionale e internazionale.

Si tratta di un lavoro che, però, deve restare ancorato alla realtà e all'attualità: purtroppo la propaganda fascista e i movimenti che al fascismo si ispirano restano attivi e a questo dobbiamo opporci per ricordarci che la libertà di cui godiamo, anche in tempo di pandemia, resta una cosa preziosa da proteggere".

Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme: "Aderiamo convintamente a questa raccolta firme.

Anche in questo periodo difficile non va scordato da dove veniamo, onorando e celebrando chi ci ha consegnato in eredità la libertà di cui godiamo, e allo stesso tempo contrastando chi a quella libertà si è sempre opposto.

Ricordo a ogni occasione che siamo Medaglia d'argento al merito civile proprio per l'antifascismo".

Affinché questa proposta di legge passi, occorrono almeno 50.000 firme. Il presidente del comitato promotore, di cui fanno parte, tra gli altri il nipote di Ferruccio Parri (omonimo), Adelmo Cervi (figlio di Aldo Cervi) e Silvia Calamandrei (nipote di Piero), e il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona.

 

Maggiori informazioni e modulistica sul sito dell'Anagrafe Nazionale Antifascista: https://anagrafeantifascista.it/.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri