none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato stampa maltempo: Consorzio 1 Toscana Nord
Nuove piogge in arrivo e allerta meteo gialla per capodanno diramata dal Centro Funzionale della Regione Toscana.

31/12/2020 - 18:07


Comunicato stampa maltempo: Consorzio 1 Toscana Nord

Nuove piogge in arrivo e allerta meteo gialla per capodanno diramata dal Centro Funzionale della Regione Toscana.


Dopo l'emergenza precedente, che ha visto il consorzio tenere acceso l'impianto della Bufalina per ben due settimane, dal 5 al 18 dicembre, - impedendo così la tracimazione del Lago di Massaciuccoli visto che il Burlamacca non scaricava in mare causa l'alta marea - ancora una volta le condizioni meteo hanno costretto l'ente ad attivare l'impianto nella mattinata del 31 dicembre, dopo che il livello del lago aveva raggiunto quota +25 centimetri sopra il mare.

"Il livello attuale del lago, risalito a causa delle recenti piogge, e soprattutto la previsione di nuove piogge attese nei prossimi giorni, ci impongono di accendere - in via prudenziale - per la seconda volta in questo mese l'impianto della Bufalina - spiega il Presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - Il monitoraggio del territorio verra' cosi garantito anche durante i prossimi giorni di festa."



Simona Tedesco_________________________________________________

 


 

     Consorzio 1 Toscana Nord     Uff. segreteria del Presidente     Centralino 0584/43991     Diretto: 0584/439924 -    Cell. 348/3516906









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri