none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Votazioni per nuovo consiglio ASBUC

10/1/2021 - 9:15


Oggi, Domenica 10 gennaio si vota per il rinnovo dell'Asbuc di Vecchiano, Avane,  Filettole e Nodica.  Hanno diritto di voto tutti gli elettori che hanno la residenza in queste quattro frazioni.

Si vota dalle 7 alle  20, nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano, di fronte al Municipio.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/2/2021 - 11:58

AUTORE:
GigiDiTeglia

............ che il successo è stato quello di far pagare a tutti i cittadini del comune di Vecchiano quanto dovuto all'AUSBUC. ........ Pagheranno tutti i cittadini e non solo quelli delle frazioni interessate. ..... E questo è stato un vero successone. ........ Poi vedremo se i soldi saranno spesi bene da persone capaci, o male. Non mi sembra che il comitato sia composto da esperti economisti capaci di valutare i pro e i contro. ........ Poi una riflessione è inevitabile e senza malizia mi chiedo: Come mai tutto questo interessamento prima che fosse disponibile una notevole mole di denaro da gestire non c'era? ........ GigiDiTeglia

21/2/2021 - 21:09

AUTORE:
Pino

È evidente che il merito di questo successo è del vicesindaco che mi paie sia l'unico che c'ha una visione e che sa andare in bicicletta.

11/1/2021 - 7:06

AUTORE:
Elettore di centrodestra

Adesso, che la lista 2 è stata come direbbe qualcuno "asfaltata"l'Asbuc non può che ritrovare il suo vero spirito, auguri.
Ma una nota particolare la voglio dedicare allo stratega di Rinnovamento per il Futuro, che ha scelto una posizione subalterna, strumentale, di appoggiare il nemico del mio nemico, senza nessuna capacità di entrare nel merito, solo una velleitaria speranza di poter mettere in difficoltà l'amministrazione comunale. Una logica vendicativa che non porta da nessuna parte e che dimostra la visione politica non certo aquilina della nostra capogruppo Angela Baldoni.
Avanti cosí.

Saluti

10/1/2021 - 11:49

AUTORE:
GigiDiTeglia

........... ma potrei chiamarti con molti altri pseudonimi, nel /500 dopo Cristo l'euro non c'era ma adesso c'è .......... e l'euro ha un potere immenso specialmente se ad amministrarlo c'e chi ha avuto poca confidenza con certe cifre. ........... GigiDiTeglia

10/1/2021 - 11:08

AUTORE:
Frazionista

...La Matilde di Canossa cosi come i Salviati/Aldobrandini di 4/5 secoli fa lasciando dei terreni marginali diventati di uso civico per "i villici" abbisognanti di-legnatico, pesca/caccia di "res nullis", e con due fasci di falasco a famiglia in maniera perpetua.

l'ASBUC di Migliarino, non potendo vendere il bene, ha fatto un baratto vantaggioso con altro terreno seminativo, in altro loco; ma, un ma c'è sempre!
Se ANAS decidesse di fare la terza corsia della A 11 Firenze/Migliarino Pisano, l'ultimo tratto nostro ci sarebbe un restringimento perchè li nel /500 dopo Cristo dissero che li quel che è stabilito è perpetuo?

10/1/2021 - 10:21

AUTORE:
Franco

Amministrare due milioni di euro non capita spesso. Promettere di fare costa niente. Ma gli Usi Civici sono un bene privato, anche se i proprietari sono molti, e come tale è soggetto alle concessioni della amministrazione comunale che concede i permessi di costruire solo se è previsto dal piano regolatore. Le promesse sono solo fantasie realizzabili solo se consentite dal piano regolatore. E non è leale promettere quello che non è possibile realizzare.