none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Aderisce anche il Comune di Vecchiano. E' possibile aderire alla raccolta firme fino al 31 marzo
Proposta di legge contro la propaganda fascista

16/1/2021 - 12:36

Proposta di legge contro la propaganda fascista: aderisce anche il Comune di Vecchiano. E' possibile aderire alla raccolta firme fino al 31 marzo
Vecchiano, 16 gennaio 2021- “Anche il Comune di Vecchiano aderisce alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista. In questo periodo travagliato dall’emergenza sanitaria, è indispensabile più che mai riscoprire i valori fondanti della nostra Costituzione, basati sul reale concetto di democrazia e uguaglianza tra i popoli, andando a ricordare il valore storico di coloro che si sono battuti per donarci quella libertà di cui oggi godiamo”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Se proprio intorno al concetto di libertà, infatti, la pandemia ha acceso un dibattito scatenato dal dover salvaguardare sia il diritto alla salute sia la dignità economica, abbiamo oggi più che mai il dovere morale di tramandare anche alle giovani generazioni i fatti che la storia ci consegna, ricordando che la libertà di cui indiscutibilmente la nostra società beneficia ci è stata consegnata attraverso il sacrificio di nostri antenati, anche a costo delle loro vite, negli anni bui del Novecento in cui fascismo e nazismo condussero a una delle più grandi tragedie che l’umanità possa ricordare. Inoltre, i recenti fatti accaduti a Washington, quando è stato assaltato il Congresso Americano, e con questo la più rappresentativa delle Democrazie moderne, indicano quanto sia fondamentale per le istituzioni agire concretamente contro qualsiasi rigurgito di fascismo o nazismo, oggi infarciti da istinti populisti, che niente hanno a che vedere con la reale libertà di pensiero e di azione.

E per far questo è necessario non lasciare spazio a influssi nostalgici o negazionisti di Fascismo e Nazismo, come la produzione e vendita di oggetti che li richiamano, così come è essenziale bloccare tali rigurgiti anche in rete, impedendo il proliferare di messaggi che, inneggiando a queste ideologie, diventano veicolo malsano anche per le più giovani generazioni, che rischiano di dimenticare o disconoscere quanto drammatici furono questi periodi storici per l'intera umanità e quanto sia perciò importante agire concretamente anche attraverso iniziative di legge popolare, affinché tali azioni e tali eventi non si riaffaccino più nella nostra società”, conclude il Sindaco Angori. 
 
“Saranno necessarie 50mila firme per portare la proposta di legge in Parlamento – spiegano gli organizzatori -. La raccolta firme è attiva in tutta Italia. Il comitato promotore per la legge antifascista è presieduto dal sindaco di Stazzema (Lucca) Maurizio Verona“.
 
È dunque attiva presso l’ufficio anagrafe del Comune di Vecchiano la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”; invitiamo i cittadini interessati, anche al fine di evitare eventuali assembramenti presso gli uffici comunali, a contattare l’Ufficio Anagrafe per ricevere informazioni dei giorni in cui recarsi a firmare il modulo di adesione

 

(anagrafe@comune.vecchiano.pisa.itstatocivile@comune.vecchiano.pisa.it; tel . 050 859632/59)


Possono firmare i cittadini residenti, iscritti alle liste elettorali del Comune. Il termine per la raccolta firme è il 31 marzo 2021.
E' possibile raccogliere maggiori informazioni visitando il sito

 www.anagrafeantifascista.it o la pagina "Legge Antifascista Stazzema". 

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri