Lunedì 8 marzo, sulla pagina facebook di Molina mon amour, è possibile seguire un ricordo di Agitu Ideo Gudeta, una donna dal carattere forte e capace di grandi progetti. La principessa delle capre felici, una storia di Ovidio Della Croce, arricchita dalle illustrazioni di Daniela Sandoni e dalla voce di Daniela Bertini. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Proposta di legge contro la propaganda fascista: aderisce anche il Comune di Vecchiano. E' possibile aderire alla raccolta firme fino al 31 marzo
Vecchiano, 16 gennaio 2021- “Anche il Comune di Vecchiano aderisce alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista. In questo periodo travagliato dall’emergenza sanitaria, è indispensabile più che mai riscoprire i valori fondanti della nostra Costituzione, basati sul reale concetto di democrazia e uguaglianza tra i popoli, andando a ricordare il valore storico di coloro che si sono battuti per donarci quella libertà di cui oggi godiamo”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“Se proprio intorno al concetto di libertà, infatti, la pandemia ha acceso un dibattito scatenato dal dover salvaguardare sia il diritto alla salute sia la dignità economica, abbiamo oggi più che mai il dovere morale di tramandare anche alle giovani generazioni i fatti che la storia ci consegna, ricordando che la libertà di cui indiscutibilmente la nostra società beneficia ci è stata consegnata attraverso il sacrificio di nostri antenati, anche a costo delle loro vite, negli anni bui del Novecento in cui fascismo e nazismo condussero a una delle più grandi tragedie che l’umanità possa ricordare. Inoltre, i recenti fatti accaduti a Washington, quando è stato assaltato il Congresso Americano, e con questo la più rappresentativa delle Democrazie moderne, indicano quanto sia fondamentale per le istituzioni agire concretamente contro qualsiasi rigurgito di fascismo o nazismo, oggi infarciti da istinti populisti, che niente hanno a che vedere con la reale libertà di pensiero e di azione.
E per far questo è necessario non lasciare spazio a influssi nostalgici o negazionisti di Fascismo e Nazismo, come la produzione e vendita di oggetti che li richiamano, così come è essenziale bloccare tali rigurgiti anche in rete, impedendo il proliferare di messaggi che, inneggiando a queste ideologie, diventano veicolo malsano anche per le più giovani generazioni, che rischiano di dimenticare o disconoscere quanto drammatici furono questi periodi storici per l'intera umanità e quanto sia perciò importante agire concretamente anche attraverso iniziative di legge popolare, affinché tali azioni e tali eventi non si riaffaccino più nella nostra società”, conclude il Sindaco Angori.
“Saranno necessarie 50mila firme per portare la proposta di legge in Parlamento – spiegano gli organizzatori -. La raccolta firme è attiva in tutta Italia. Il comitato promotore per la legge antifascista è presieduto dal sindaco di Stazzema (Lucca) Maurizio Verona“.
È dunque attiva presso l’ufficio anagrafe del Comune di Vecchiano la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”; invitiamo i cittadini interessati, anche al fine di evitare eventuali assembramenti presso gli uffici comunali, a contattare l’Ufficio Anagrafe per ricevere informazioni dei giorni in cui recarsi a firmare il modulo di adesione
(anagrafe@comune.vecchiano.pisa.it; statocivile@comune.vecchiano.pisa.it; tel . 050 859632/59)
Possono firmare i cittadini residenti, iscritti alle liste elettorali del Comune. Il termine per la raccolta firme è il 31 marzo 2021.
E' possibile raccogliere maggiori informazioni visitando il sito
www.anagrafeantifascista.it o la pagina "Legge Antifascista Stazzema".
Sara Rossi
Portavoce del Sindaco