none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
In scena l’alta formazione del Teatro Nuovo

18/1/2021 - 13:18

In scena l’alta formazione del Teatro Nuovo


Venerdì 22 gennaio ore 21.30 e sabato 23 gennaio ore 17.30 in Live streaming dal palco del Teatro Nuovo di Pisa andrà in scena "Scrooge e i fantasmi", il primo spettacolo degli allievi e delle allieve del biennio formativo professionalizzante TRAIN (Training Arti Integrate per l’Attore contemporaneo). Regia di Riccardo Monopoli (insegnate di Recitazione), in collaborazione con gli altri docenti Flavia Bucciero (Teatrodanza), Gianluca Pezzino (Voce e Canto), Francesco Salvadore (Musica e Ritmo).
“La vera scommessa di questa interpretazione del Canto di Natale di Dickens è nel toglierlo dal Natale e immergerlo nel quotidiano. Il racconto dell’antieroe Scrooge ci intriga perché tocca molteplici corde e contraddizioni del nostro modo di vivere. Scrooge, un avido uomo d’affari, capisce i valori importanti della vita solo dopo essere stato visitato dai fantasmi suscitati dal suo vecchio sodale. Sono gli incubi del suo passato, del suo presente e del futuro, e non possono essere relegati alla notte di Natale dove tutti siamo più buoni per definizione” queste le parole dell’attore e regista spezzino Riccardo Monopoli.
La storia scritta da Dickens, la sua morale, la sua condanna di alcuni aspetti della società industriale, il contrasto fra i padroni del vapore e gli sfruttati, fra poco compirà “180” anni ma ci ammonisce ogni giorno: le nostre azioni piccole e grandi, incidono sul futuro di tutti noi.
Gli interpreti dello spettacolo, allievi e allieve attori provenienti da diverse parti d’Italia sono: Laura Boriassi, Alessandro Caroti, Andrea Di Silvio, Stefano Francasi, Matteo Martorana, Federica Modafferi, Francesco Pelosini, Carlotta Zanoboni.
I biglietti sono disponibili nel sito www.teatronuovopisa.com, per eventuali informazioni contattare il numero 392.3233535 o scrivere a teatronuovopisa@gmail.com
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri