Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Maggioranza del Consiglio Comunale di San Giuliano Terme ha presentato una mozione per promuovere la raccolta firme, partita il 4 gennaio scorso, per una proposta di legge di iniziativa popolare per contrastare atteggiamenti e propaganda inneggianti a messaggi di stampo fascista e nazista, a cui l'Amministrazione Comunale ha prontamente aderito.
Pensiamo che il momento sia fortemente delicato, nell’ ultimo anno diversi episodi fanno pensare ad un pericoloso riaffioramento dei messaggi di odio e prevaricazione violenta caratteristici del fascismo e nazismo, ultimamente quello avvenuto a Viareggio dove la sede locale dell’ Associazione Nazionale Partigiani Italiani, è stata devastata da un gesto vandalico con precisi intenti intimidatori e di stampo fascista.
Abbiamo pensato di presentare questa mozione per promuovere la mobilitazione di cittadini, circoli e associazioni volta al massimo impegno nella raccolta firme per questa legge di iniziativa popolare.
Un’ insieme di norme che rispecchiano i valori del nostro territorio, da sempre aderente alla memoria e al riconoscimento storico e politico della Resistenza italiana, che anche sui nostri monti ha combattuto per la libertà dal regime nazifascista.
Crediamo che sia fondamentale che le istituzioni si facciano carico di difendere questi valori che sono essi stessi fondanti per la tenuta della democrazia del nostro paese