Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Com'è NATO un golpe: il caso Moro (Italia 2020, min. 99) è tra i documentari in concorso per il David di Donatello 2021
Com'è NATO un golpe: il caso Moro (Italia 2020, min. 99) è felice di comunicarvi di essere tra i documentari in concorso per il David di Donatello 2021. L'Accademia del Cinema Italiano ha pubblicato sul suo sito la lista dei documentari che verranno selezionati da un Comitato ristretto nominato dal presidente dell'Accademia, per formare una rosa di dieci candidati che verranno votati da tutta la Giuria. Uno solo sarà il vincitore da scegliere tra una serie di bellissimi lungometraggi.
Com'è NATO un golpe: il caso Moro, prodotto da l'Eguaglianza APS con la regia di Tommaso Cavallini, bloccato dalla pandemia all'uscita prevista per lo scorso 16 marzo, è stato presentato il 27 luglio all'Horcynus Orca Festival di Messina, ha partecipato al World Social Film Festival di Vico Equense nella sezione Young Film Market. Distribuito da Movieday è stato proiettato in numerose sale cinematografiche italiane.
Grazie alla ADR distribuzione televisiva Com'è NATO un golpe: il caso Moro è in programmazione su Sky-History Channel-NowTv a partire dal 28 ottobre 2020.
Il David di Donatello per il miglior documentario di lungometraggio è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2004.
https://www.daviddidonatello.it/concorso/schedaunicalungo.php?idfilm=11785