none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicazione Forza Italia Pisa
Forza Italia: Un articolo decisamente integrabile “Il contributo dell'ex assessore all'Urbanistica di Forza Italia”

24/1/2021 - 13:30

Cascia, 24/01/2021 - Forza Italia: Un articolo decisamente integrabile “Il contributo dell'ex assessore all'Urbanistica di Forza Italia” 

Considero incompleto e integrabile quanto riportato dal nuovo Assessore all'Urbanistica del Comune di Cascina sulla stampa di sabato 23 in merito agli “edifici storici rurali”: tale articolo non collima con i concetti basilari di Urbanistica e di quanto prevede lo stesso Regolamento urbanistico al suo articolo n° 4 comma 6 delle NTA nonché dalla Legge Regionale Toscana 65/2014 art 21 per la procedura di riclassificazione semestrale degli edifici in quanto l'obiettivo delle riclassificazioni non è pertanto la categoria di intervento ma l’aggiornamento del quadro conoscitivo. In tempi di bonus governativi quanto descritto rischia oltretutto di ingenerare false aspettative nella cittadinanza, e di fare credere che con una semplice domanda, di parte, anche di chi ha urgenza, si possa fare o non fare su un immobile. Le sue dichiarazioni rischiano di creare un ingorgo di domande irricevibili e non rispettose delle norme.

Mi permetto quindi di consigliare e suggerire al nuovo Assessore che non si tratta, nel regesto semestrale, di "capire se è possibile o meno intervenire su certi edifici" né "permettere, a chi ne ha urgenza, di capire se può fare certi interventi in base al regolamento vigente". E' facile confondere gli aspetti edilizi ed urbanistici per chi è meno addentro ai lavori: il regesto semestrale tratta della conformazione tra lo stato reale e storico dell'immobile e la possibile riclassificazione urbanistica, anche per errori materiali, su indicazione degli uffici o dei cittadini, posto a monte delle eventuali possibilità edificatorie e di intervento. Pertanto chi ritiene che vi siano errori nello strumento urbanistico ha la possibilità di formulare istanza, motivatamente documentata, di riclassificazione, del proprio edificio o resede per potergli attribuire una classificazione conforme allo stato reale e allo stato storico. Che dire: attenzione a non ridurre l'Urbanistica “del fare o non fare” per non stravolgere la valenza dell'Urbanistica stessa e della pianificazione territoriale volta all’interesse della collettività.

Ovviamente, e sempre con spirito costruttivo e propositivo nell'interesse dei cittadini cascinesi, sarò ben lieto di confrontarmi con il nuovo Assessore all'Urbanistica del Comune di Cascina perché in fondo tutti vogliamo migliorare l'esistente.

Roberto Sbragia

Roberto Sbragia ex assessore Forza Italia










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri