none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
il Comune di Vecchiano in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse celebrano la Giornata della Memoria con un evento in streaming mercoledì 27 gennaio alle 18
"Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti"

25/1/2021 - 16:17

"Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti": il Comune di Vecchiano in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse celebrano la Giornata della Memoria con un evento in streaming mercoledì 27 gennaio alle 18 


Vecchiano 25 gennaio 2021-

Il Comune di Vecchiano celebra, in collaborazione con la Filarmonica locale e l'Associazione Attiesse, la Giornata della Memoria 2021 con un evento in streaming dal Teatro Olimpia di Vecchiano: la Filarmonica Senofonte Prato e  Attiesse - Associazione Teatro Spettacolo daranno vita allo spettacolo

 "Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti", una esibizione composta da letture e musica tratte dal film "La vita è bella", "Il bambino con il pigiama a righe" e "L'Onda", in tema con questa importante ricorrenza, dal forte valore storico.


"Ancora una volta celebriamo un appuntamento tradizionale per il nostro Comune grazie all'apporto decisivo, in questo periodo di pandemia, delle nostre Associazioni locali: stavolta grazie alla Filarmonica Senofonte Prato e all'Attiesse", commenta il Sindaco Massimiliano Angori.


"Ricordare per non dimenticare, anche a distanza con un evento in streaming, e attraverso alcuni dei capolavori moderni del cinema che hanno affrontato la tematica della Shoah: è questo il senso di "Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti" che riprende una scena famosissima del nostrano "La vita è bella". Un evento di letture e musica per riflettere su quanto l'Olocausto sia stata una delle più grande tragedie dell'umanità e contemporaneamente per celebrare il valore della democrazia", afferma l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.


Appuntamento dunque mercoledì 27 gennaio alle 18 sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano per assistere a questo evento.


Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it, insieme alla locandina dell'iniziativa 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri