none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
il Comune di Vecchiano in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse celebrano la Giornata della Memoria con un evento in streaming mercoledì 27 gennaio alle 18
"Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti"

25/1/2021 - 16:17

"Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti": il Comune di Vecchiano in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse celebrano la Giornata della Memoria con un evento in streaming mercoledì 27 gennaio alle 18 


Vecchiano 25 gennaio 2021-

Il Comune di Vecchiano celebra, in collaborazione con la Filarmonica locale e l'Associazione Attiesse, la Giornata della Memoria 2021 con un evento in streaming dal Teatro Olimpia di Vecchiano: la Filarmonica Senofonte Prato e  Attiesse - Associazione Teatro Spettacolo daranno vita allo spettacolo

 "Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti", una esibizione composta da letture e musica tratte dal film "La vita è bella", "Il bambino con il pigiama a righe" e "L'Onda", in tema con questa importante ricorrenza, dal forte valore storico.


"Ancora una volta celebriamo un appuntamento tradizionale per il nostro Comune grazie all'apporto decisivo, in questo periodo di pandemia, delle nostre Associazioni locali: stavolta grazie alla Filarmonica Senofonte Prato e all'Attiesse", commenta il Sindaco Massimiliano Angori.


"Ricordare per non dimenticare, anche a distanza con un evento in streaming, e attraverso alcuni dei capolavori moderni del cinema che hanno affrontato la tematica della Shoah: è questo il senso di "Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti" che riprende una scena famosissima del nostrano "La vita è bella". Un evento di letture e musica per riflettere su quanto l'Olocausto sia stata una delle più grande tragedie dell'umanità e contemporaneamente per celebrare il valore della democrazia", afferma l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.


Appuntamento dunque mercoledì 27 gennaio alle 18 sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano per assistere a questo evento.


Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it, insieme alla locandina dell'iniziativa 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri