Paolo Malacarne: “O la Sanità è pubblica o non è!”
Questo motto esprime esattamente il pensiero di uno dei medici più conosciuti e chiacchierati del nostro territorio, pare prossimo alla pensione. Qui si apre ad una intervista a tutto campo del nostro caro amico Gabriele Santoni (la Redazione)
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
CASCINA - Un altro appuntamento targato Società Operaia di Cascina andrà in onda sul profilo ufficiale Facebook dell'Associazione cascinese domenica 31 gennaio alle ore 21.30. da "Il Salotto della Società Operaia", format di attualità, storia, cultura e spettacolo, ideato da Meri Gronchi e condotto da Antonio Tognoli, direttamemnte dalla storica sede della Società Operaia di Via del Curtatone a Cascina si parlerà di cultura con l'ultimo lavoro della poetessa cascinese Antonella Iacoponi dal titolo "Mille Istanti Fluttuanti".
Una puntata ricca di cultura dunque, legata al territorio cascinese in un lavoro che raccoglie ben 61 poesie che Antonella ha composto nel corso di questo anno così delicato legato alla pandemia, in cui però non è tutto da buttare.
Antonella Iacoponi è una poetessa cascinese, laureata in giurispudenza. Ha sviluppato la sua passione per la scrittura iniziando dai testi giuridici. Collabora con Slash Radio, la web radio nazionale dell'Unione Italiana Cechi e prende parte a molte rassegne poetiche. La regia della trasmissione sarà come al solito affidata a Barbara Acconci.
"Siamo lieti di ospitare nel nostro Salotto l'amica Antonella. Voglio ringtraziarla per regalarci la presentazione del suo libro nella nostra storica sede. Antonella è una risorsa di cultura molto importante per il nostro territorio e noi abbiamo fortissimamente voluto che lei fosse presente anche all'interno della nostra storica associazione", ha detto il presidente della Società Operaia di Cascina Meri Gronchi.
A breve inizierà il tesseramento 2021 e la Società Operaia di Cascina, ha aperto un IBAN per chi volesse contribuire con una piccola donazione. L'IBAN è il seguente IT15F0835870951000000030883