none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Questa petizione è stata creata da Fabiano C
Salviamo i Circoli

9/2/2021 - 20:27

Salviamo i Circoli

47 persone hanno firmato. Arriviamo a 100

Marisa C. ha firmato 8 minuti fa


Claudia B. ha firmato 31 minuti fa


Maria C. ha firmato un'ora fa


marco B. ha firmato un'ora fa


Daniela P. ha firmato un'ora fa


Maria V. ha firmato un'ora fa


Roberto N. ha firmato 2 ore fa


Maurizio C. ha firmato 2 ore fa


Lia T. ha firmato 2 ore fa


PIERLUIGI D. ha firmato 3 ore fa


Elisabetta R. ha firmato 4 ore fa


Giovanni G. ha firmato 4 ore fa


Susanna S. ha firmato 4 ore fa


Maurizio B. ha firmato 4 ore fa


Armani D. ha firmato 4 ore fa


Luca P. ha firmato 4 ore fa


Fabio G. ha firmato 4 ore fa


Pietro S. ha firmato 5 ore fa


Francesco G. ha firmato 5 ore fa


Milvia D. ha firmato 5 ore fa


Pistoia , 51100
Italia

Condividi questa campagna sulla tua bacheca Facebook
 Firma la petizione
Avaaz.org protegge la tua privacy e ti tiene informato su questa e altre campagne simili.
Questa petizione è stata creata da Fabiano C. e potrebbe non rappresentare il punto di vista della comunità di Avaaz.


Fabiano C.
 ha lanciato questa petizione diretta a: 
Il Governo Italiano


La situazione dei circoli è gravissima, la vera e propria ingiustizia che si sta perpetrando ai loro danni è inaccettabile.I circoli svolgono una importante e insostituibile funzione sociale. Nelle città, nelle periferie, nei centri sparsi i circoli contrastano la marginalizzazione e la esclusione sociale, sono un presidio di informazione e formazione, spazi di solidarietà, centri di iniziativa e aggregazione. I circoli hanno svolto una funzione importante anche durante la pandemia, ristrutturando le loro attività, informando i soci sui rischi del virus e sui buoni comportamenti per prevenirlo, trasformando i loro locali, normalmente già accoglienti e spaziosi, in modo da renderli idonei al rispetto di tutte le norme previste dai vari DPCM e secondo il più rigoroso rispetto del principio di precauzione. Si tratta di migliaia di strutture, in tutto il Paese, costruite nella storia con la fatica e l'impegno di generazioni: si mantengono in piedi a loro spese, con equilibri economici e finanziari risicati e sempre più precari. Ai circoli non è arrivato nessun ristoro, e oggi gran parte di essi rischia non aprire più. Eppure, per consentire loro di sopravvivere, basterebbe applicare una norma di buon senso: permettere ai circoli che hanno il bar o praticano la somministrazione di poterla fare come accade per tutti gli altri esercizi.Una interpretazione delle norme del terzo settore, per la quale essendo la somministrazione praticata in modo “accessorio” rispetto alle attività sociali il divieto di queste trascina anche il divieto di somministrare, è restrittiva insensata e irragionevole. Dei Circoli si è di fatto dimenticato il Governo, mentre le forze politiche sembra abbiano perso di vista il valore di coesione sociale di queste strutture, sottovalutando il danno che la loro chiusura finale porterebbe alla già fragile democrazia del nostro Paese.Si eliminino le discriminazioni permettendo ai Circoli di poter svolgere l’attività sociale di somministrazione riservata ai soci con gli stessi limiti e le stesse modalità consentite agli esercizi commerciali. Si metta a punto una strategia per dare ai circoli certezza di diritto e la possibilità di continuare a svolgere la loro preziosa funzione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri