none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Ciclopedonale sulla SP2 Vicarese a Ghezzano, ecco il contributo regionale

13/2/2021 - 16:52




Ciclopedonale sulla SP2 Vicarese a Ghezzano, ecco il contributo regionale
I fondi si aggiungono al totale già stanziato da Comune e Provincia

Prosegue il percorso per la realizzazione della pista ciclopedonale sulla SP2 Vicarese, nel tratto abitato della frazione di Ghezzano.
Dopo l'inizio ufficiale dello scorso settembre, dove in una delibera di Giunta si certificava lo stanziamento congiunto di Comune di San Giuliano Terme e Provincia di Pisa, rispettivamente 50 mila e 275 mila euro, è arrivato il via libera da parte della Regione Toscana, i cui 75 mila euro mancanti completeranno la cifra necessaria alla realizzazione dell'opera: 400 mila euro.

Ricordiamo cosa nel dettaglio verrà realizzato.Sarà messo a punto, previa riqualificazione del tratto, un percorso ciclopedonale sul lato sinistro della SP2 (direzione Pisa) lungo 1.160 metri compreso tra la piazzetta dopo l'incrocio con via Selmi e la zona antistante i parcheggi della Lidl, prima dell'incrocio con via dei Condotti.

La riqualificazione del tratto prevede l'abbattimento dei 19 alberi di pini presenti, la creazione di aiuole e ovviamente la successiva ripiantumazione di alberature idonee alla zona e alla strada, quindi in grado di non danneggiare l'asfalto e che risultino meno fragili dei pini. Saranno sistemati anche quei tratti in corrispondenza delle fermate dei bus e delle recinzioni di confine, provvedendo anche a una ricollocazione delle campane per la raccolta del vetro e dei vestiti da riutilizzare.

Nel progetto ci sarà anche una verifica per la manutenzione straordinaria dello smaltimento delle acque superficiali con un'integrazione dei sistemi già presenti.



Francesco Corucci, assessore ai lavori pubblici: "La zona è molto trafficata e dare l'opportunità ai cittadini di Ghezzano (e oltre) di attraversare la frazione e ricollegarsi al percorso ciclopedonale lungo via dei Condotti consentirà di dare respiro alla mobilità dolce, che potrà essere scelta consapevolmente e in sicurezza.

È senza dubbio un intervento storico, per il quale ringraziamo Provincia e Regione".

Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa: "La Provincia di Pisa prosegue nell'opera costante di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità provinciale, con interventi diffusi su tutto il territorio di propria competenza.

In questo caso, partecipiamo con un cospicuo investimento alla realizzazione di un percorso ciclopedonale, a beneficio di una mobilità pienamente sostenibile anche dal punto di vista ambientale, elemento che rappresenterà un valore aggiunto per i cittadini e per tutti coloro che potranno usufruire del nuovo tracciato".

Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme e consigliere provinciale con delega alla viabilità: "La sicurezza stradale e personale qui si tengono insieme alla qualità della vita.

Non solo ci sarà un percorso ben definito e sicuro per ciclisti e pedoni, ma un vero e proprio miglioramento di tutto il tratto corrispondente alle numerose abitazioni della strada.

Un valore aggiunto sarà dato dalla realizzazione delle rotatorie all'incrocio tra la SP2 Vicarese e via dei Condotti, davanti alla Lidl (il progetto è già stato approvato e siamo in attesa del parere della Soprintendenza prima di procedere con la gara), e da quella ad Asciano, tra via dei Condotti e via delle Sorgenti (la progettazione è già stata avviata), sempre in collaborazione con la Provincia.

Insomma, la ciclopedonale sulla Vicarese che abbiamo messo a punto con Provincia e Regione, che ringrazio, è il segno di una collaborazione proficua tra tre istituzioni che sanno lavorare insieme e tengono molto al miglioramento della vita delle persone".


(Comunicato congiunto Comune di San Giuliano Terme - Provincia di Pisa)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri