Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
La Schola Cantorum di Molina di Quosa festeggia quaranta anni di attività.
La sera del 19 febbraio del 1981, infatti, per volontà dell’ allora parroco Don Guido Papini e di alcuni cantori già presenti negli anni ‘50 e ‘60, si risvegliò l’entusiasmo per il buon canto al servizio della comunità. Da allora un buon numero di cantori si sono ritrovati per le prove settimanali e la corale, sempre presente e puntuale, ha solennizzato le principali festività liturgiche della parrocchia con un vasto repertorio di messe e mottetti.
Molti sono stati i concerti, le messe solenni ed i matrimoni che hanno visto, nei primi decenni, la presenza della corale nei paesi vicini e anche in altre zone della diocesi.
A causa delle difficoltà presenti per il COVID 19 la corale non potrà festeggiare domenica prossima 21 febbraio questa ricorrenza ma sarà celebrata nella chiesa parrocchiale di Molina di Quosa alle ore 11,15 una messa di suffragio per tutti i cantori defunti.
I componenti del coro ringraziano il Maestro emerito Mario Anichini e gli organisti Laura Roventini, Maria Assunta Prosperi, Paola Raffaelli, Francesco Biondi, Jonathan Ginghiali e Iara Rocchi per il loro fattivo contributo in tutti questi anni di attività della Schola Cantorum.