none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un percorso realizzato grazie a una sinergia con Sds, Casa della Donna e Nuovo Maschile, in partenza da marzo
Il Comune di Vecchiano organizza un corso di formazione sulla violenza di genere rivolto alle forze dell'ordine locali

26/2/2021 - 13:52

 Il Comune di Vecchiano organizza un corso di formazione sulla violenza di genere rivolto alle forze dell'ordine locali e al volontariato locale. Un percorso realizzato grazie a una sinergia con Sds, Casa della Donna e Nuovo Maschile, in partenza da marzo


Vecchiano, 25 febbraio 2021- Al via un corso di formazione sulla violenza di genere, organizzato dal Comune di Vecchiano, in collaborazione con Società della Salute Area Pisana, Casa della Donna , Nuovo Maschile; un percorso rivolto alle forze dell'ordine locali ed alle associazioni di volontariato sanitarie del territorio.
"Da marzo partirà uno specifico percorso formativo rivolto direttamente a soggetti che operano sul nostro territorio, con la finalità importantissima di riportare a livello locale le conoscenze e le pratiche essenziali per intervenire concretamente e operativamente a sostegno delle vittime di violenza. Un passaggio ulteriore che sottolinea l'attenzione della nostra Amministrazione Comunale verso tali tematiche, stavolta facendo rete anche col mondo del Volontariato locale, col quale si rafforza sempre più la sinergia con la nostra istituzione", spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Ho sempre pensato che davanti ad una vittima di violenza che trova uno spazio potenziale per denunciare, servano la competenza e la sensibilità adeguate. Il momento della denuncia è un momento cruciale per la vittima di violenza, può essere la chiave di volta di una vita ed è importante che chi si trova al suo cospetto, in quell'istante  esatto, sappia cogliere anche un solo sguardo o una parola, per aiutarla” afferma l'Assessora alle Pari Opportunità Lara Biondi. “Per questo è importante fornire strumenti ulteriori a chi già, per esperienza e tipologia di lavoro, conosce certe tematiche e soprattutto può trovarsi nella condizione di “aiutante”. 
Il programma sarà articolato in diversi step, ognuno dai contenuti pertinenti alle diverse tematiche legate alla violenza di genere, analizzato da più prospettive.  Una formazione che operativamente sarà messa a punto da SDS, Casa della Donna di Pisa e Nuovo Maschile_Uomini liberi dalla Violenza, in maniera organica, in modo da costruire una microrete di esperienze e competenze.  
Il corso, che partirà a Marzo 2021, sarà organizzato su piattaforma on-line nel rispetto delle attuali norme anti-covid: la sua partenza in questo momento storico rappresenta un ulteriore aspetto di forte valenza, dal momento  che i dati parlano chiaro: nei mesi di lock down le violenze domestiche si sono intensificate e ne sono nate di nuove, in percentuali preoccupanti. La convivenza domestica forzata ha creato maggiori occasioni per agire violenza e sicuramente maggiori difficoltà di chiedere aiuto da parte delle vittime. 
Attraverso il corso dedicato alle forze dell’ordine locali e al volontariato viene offerta una formazione specifica a figure che sono centrali nel sistema della cura e della protezione; l’Amministrazione Comunale aggiunge così un altro importante tassello alle azioni messe in campo per supportare concretamente il settore della Pari Opportunità, che si affianca operativamente allo Sportello del Centro Antiviolenza, realizzato in collaborazione con la Casa della Donna di Pisa. Azioni fattive, portate avanti anche grazie alla costante e preziosa collaborazione della struttura comunale, e dell'Ufficio per le Politiche delle Pari Opportunità.

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri