Collegandoci ad un precedente pubblicato sulla Voce nell’ottobre 2017, riguardante la casa che ospitò a Marina di Vecchiano, i marinai incursori della X Mas, casa e annesso che versano nel più grande totale abbandono ormai da moltissimi anni, senza che nessuno faccia qualcosa, vorremmo riproporre una domanda, tenendo di conto di una serie di fatti noti ed acclarati.
2 associazioni che vedono le donne protagoniste di molte iniziative e attività, in modo discreto e silenzioso. Un'operosità importante per tanti in maniera diretta, e indirettamente per tutta la comunità, perchè la loro presenza è un monito importante per tutti a non girare la testa e a non restare indifferenti.
E’ compito di tutti battersi per salvare l'ambiente e rendere la terra un posto migliore per le generazioni future.
«Nemo Separet Quod Musica Conjunxit»
(Nessun separi ciò che la musica ha unito)
POSTE ITALIANE: Postepay e Bancomat, un’alleanza per il futuro digitale
Siracusano “PostePay accelera la digitalizzazione del Paese promuovendo l’utilizzo delle transazioni senza contante”
L’accordo stretto tra PostePay e Bancomat permette di ampliare la gamma dei servizi offerti ai clienti di Poste Italiane e accelera la trasformazione digitale del Paese. E’ quanto ha spiegato l’AD di Postepay, Marco Siracusano, in un’intervista al TGPoste all’indomani dell’intesa sulla licenza di emissione BANCOMAT e PagoBANCOMAT, che si aggiunge a quella per l’accettazione di queste carte negli uffici postali, negli ATM Postamat e dai merchant convenzionati.
“Oggi – ha spiegato Siracusano - esistono nel sistema dei pagamenti italiano due grandi operatori, Poste Italiane e Bancomat. Noi gestiamo 29 milioni di carte, l’intero sistema bancario ne conta 34 milioni. Sono due mondi che possono collaborare per rinforzare il sistema”.
Questa collaborazione, ha concluso l’AD di Postepay, “accelera la digitalizzazione del Paese rafforzando l’utilizzo del denaro digitale e permette di spingere coloro che utilizzano solo contante a sperimentare i pagamenti contactless, un primo passo che poi li porterà a utilizzare il mondo dei pagamenti digitali”.
Con questo accordo Poste Italiane conferma il proprio ruolo leader nel mercato dei pagamenti digitali in Italia: 7,4 milioni di digital wallet, oltre 20 milioni di download per le app finanziarie, 1,6 miliardi di transazioni gestite nel 2020 di cui 397 milioni legate all’e-commerce. A conferma della continua crescita di PostePay, nel 2020 le transazioni contactless sono cresciute del 23% mentre Poste Italiane con PostePay ha registrato un incremento delle operazioni del 38%.