none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Rotatoria di Asciano, presentato il progetto

26/2/2021 - 16:42

Prosegue il percorso per la realizzazione della rotatoria all'incrocio tra la SP30 via delle Sorgenti e via dei Condotti ad Asciano.
Secondo il progetto, la rotatoria avrà un diametro esterno di 28 metri, con a nord una larga pista ciclopedonale rialzata e pavimentata per il transito di pedoni e biciclette in doppio senso di marcia.


La progettazione definitiva, presentata all'amministrazione comunale martedì 23 febbraio in sala Giunta, è stata eseguita dalla società Crealink nelle figure del direttore tecnico ing. Giovandomenico Caridi e del geologo David Daini, che ha vinto la gara della Provincia di Pisa (Responsabile unico del procedimento: ing. Erika Banti).

La rotatoria è stata dimensionata secondo i volumi di traffico ed è stato ottenuto un livello di servizio A (il massimo).

Questo intervento permetterà di abbassare la velocità, fluidificare il traffico e ridurre l'incidentalità della intersezione, completando la riqualificazione urbanistica e ambientale dell'area iniziata con il parcheggio e le urbanizzazioni private.

Inoltre, è stato previsto il collegamento con il centro abitato di Asciano per mezzo di un marciapiede su un lato e una pista ciclabile sull'altro, che permetterà il collegamento con la pista ciclabile proveniente da Pisa e che corre lungo l'Acquedotto Mediceo.
 
Il cantiere sarà allestito entro fine 2021.
 
Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa: "La Provincia di Pisa prosegue l'opera di valorizzazione della viabilità disseminata su tutto il territorio provinciale, adoperandosi efficacemente in quella che è una delle sue competenze principali.

E lo fa mettendo al primo posto delle sue priorità una sempre maggiore sicurezza per i cittadini e per gli utenti della strada.

Anche nel caso specifico della rotatoria di Asciano, dunque, andiamo a intervenire su un nodo viario particolarmente trafficato, in cui vi è necessità di garantire sempre più l'incolumità di ciascun utente della strada".
 
"Il progetto per la realizzazione della rotatoria tra la SP30 e via dei Condotti ad Asciano contribuirà in maniera decisiva a non fare di via delle Sorgenti una sorta di superstrada - afferma l'assessore ai lavori pubblici e alla viabilità Francesco Corucci -. Il primo pensiero, in tal senso, va alla sicurezza di pedoni e ciclisti, che giustamente chiedono più sicurezza in quel tratto".
 
"Questo intervento è stato seguito dall'amministrazione comunale con molta attenzione - commenta il sindaco Sergio Di Maio -, perché siamo consapevoli dell'importanza di tutelare pedoni e ciclisti in quell'intersezione delicata ed estremamente trafficata.

Le auto tendono purtroppo a non rispettare i limiti di velocità e il primo intervento per obbligarle a rallentare è stata l'installazione di un attraversamento pedonale semaforico a chiamata, che fa il suo dovere ma non basta: occorre intervenire all'incrocio della SP30 con via dei Condotti, dove è facile che si creino code negli orari di punta, e lo stiamo facendo.

Colgo l'occasione per aggiornare anche su altre due rotatorie: per quella tra via dei Condotti e la SP2 Vicarese a Ghezzano è in esecuzione la gara; per quella all'incrocio tra via Pontecorvo e via Puccini, a La Figuretta, sono in corso le operazioni per definire le procedure finalizzate a impattare il meno possibile sul traffico con i lavori".
 
(Comunicato congiunto Comune di San Giuliano Terme - Provincia di Pisa).
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri