Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’ambiente dove è finito?
Il Ministero dell’Ambiente, come sappiamo, con il nuovo governo ha cambiato nome. Ora è Ministero per la transizione ecologica.
Gli elenchi tematici e le cose specifiche da fare che circolano sono già una caterva e fanno capo a vari ministri e sottosegretari delle cui competenze non saprei che dire.
Il tutto mi sembra confermare che le preoccupazioni espresse da più parti siano assai più che fondate. Mi riferisco al fatto che dell’ambiente, quello che in questi anni abbiamo gestito e stiamo gestendo con leggi per le quali abbiano tribolato, come la legge quadro sui parchi, non troviamo tracce.
Mi auguro che il governo si renda conto in tempo che una parte molto importante dell’ambiente non ha assolutamente perduto la sua identità.
Renzo Moschini