Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Percorro frequentemente la pista ciclabile di via Livornese, soprattutto da quando è stata completata la bellissima pista del Trammino.
Uscendo dal sottopasso di via Ponte a Piglieri, per dirigersi verso il ponte sull’Incile il ciclista percorre un ampio marciapiede sulla sinistra della via Livornese. Sono poche decine di metri, ma purtroppo il marciapiede viene usato anche come parcheggio per i monopattini, che stazionano nel bel mezzo intralciando la circolazione.
Poiché la cosa si ripete anche su altre ciclabili della città, per esempio quella sull’Aurelia di fronte al bar Enrico, mi chiedo se l’amministrazione comunale è d’accordo o se è semplicemente una scelta dell’operatore.