none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giovanni Busi
Vino, Busi (Chianti): "Acquisti in enoteca dopo le 18, dal Governo un segnale positivo. Ora riparta la ristorazione"

4/3/2021 - 13:10

Vino, Busi (Chianti): "Acquisti in enoteca dopo le 18, dal Governo un segnale positivo. Ora riparta la ristorazione"

Firenze, 4 marzo 2021 - "La possibilità di comprare una bottiglia di vino in enoteca anche dopo le ore 18, introdotta dal nuovo Dpcm che risolve il problema legato al loro codice Ateco, è di buon auspicio per un 2021 in cui speriamo che anche la ristorazione possa ripartire al più presto". E' quanto afferma Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, esprimendo soddisfazione per alcune delle novità introdotte dal Governo in materia di restrizioni anti-Covid.
"L'allentamento delle restrizioni sulle enoteche - osserva Busi - non risolve tutti i problemi, ma per noi è un segnale positivo che arriva dal nuovo Governo. Speriamo si capisca che anche la ristorazione può ripartire subito. I clienti si mettono a sedere al tavolo, distanziati, e non ci sono più i problemi di assembramento anche perché ora ci sono tanti spazi all'aperto: i sindaci hanno concesso molte autorizzazioni per mettere i tavoli sulle strade, stiamo andando incontro alla bella stagione, e quindi ci sono tutti i presupposti per poter riaprire".
 
L'auspicio è anche quello di un cambio di passo nella campagna vaccinale, che sta producendo effetti positivi nei paesi dove è in fase più avanzata, dagli Usa al Regno Unito. "Man mano che le condizioni sanitarie miglioreranno - dice il presidente del Consorzio - sarà possibile far tornare famiglie e imprese a una vita normale, e questo porterà anche a un aumento dei consumi di vino rispetto a oggi. Più veloce sarà il tempo di vaccinazione, e prima torneremo alla normalità".













 






Fonte: Clara D'Acunto Galli Torrini Srl - Agenzia di comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri