none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
"Diversamente amore" diventa anche un libro digitale

5/3/2021 - 12:46


"Diversamente amore" diventa ancora più accessibile trasformandosi in un libro digitale.

Il romanzo di Antonia Casini, edito Mds, è uscito in versione elettronica. Sono passati 8 anni dalla pubblicazione cartacea ma la storia raccontata è attualissima: un amore tra una ragazza e un ragazzo con sindrome di Down, considerato e giudicato impossibile da molti, ma che nella realtà è soltanto amore.


La trama: la vicenda è ambientata fra Pisa e Livorno ha per protagonisti due giovani. Matteo, down, assunto in Provincia grazie anche a una legge, la 168, che compie 22 anni, ma che resta spesso disattesa, e Anna, psicologa, che è operatrice nella stessa struttura frequentata da lui.

Il loro percorso fisico e interiore non sarà semplice, ma porterà a una conclusione: l’amore, anche quello definito diverso, è sempre vita. 

Lo spiega nella postfazione la professoressa Donatella Marazziti, psichiatra pisana che ha svolto numerosi studi proprio suilegami sentimentali: “Non possono e non dovrebbero esistere aggettivi per il sentimento umano più elevato, l’amore appunto che, semplicemente, è”. 

Il volume termina con alcune interviste realizzate dalla stessa autrice che descrivono l’esperienza di padri, madri e operatori.

Da quella di Lucia Gabriele (mamma di Lorenzo e Leonardo) dell'Aipd Versilia, a quella dell'ex presidente del Parco del Mulino di Livorno,Daniele Tornar (babbo di David) fino a quella del regista labronico della Compagnia teatrale Mayor Von Frinzius, Lamberto Giannini.

"La nuova vita di Diversamente amore", commentano la presidente della casa editrice Sara Ferraioli e l'autrice Antonia Casini, giornalista de La Nazione, "viene annunciata a pochi giorni dalla giornata mondiale Sindrome di Down, il 21 marzo, per ribadire tutti i diritti delle persone disabili, compreso quello all'amore". 

Le prime dieci copie sono state acquistate dalla scrittrice per essere donate all'Aipd Versilia e all'Aipd di Pisa.

 
L'AUTRICE
Antonia Casini, che da anni si divide tra Pisa e Livorno, tanto da essere soprannominata Pisorno, è giornalista de La Nazione.

Laureata in Lettere classiche e specializzata alla Luiss, ha vinto il premio Sodalitas giovani giornalisti, quello Desk e lavoro della CISL e Parole di donna con il racconto le "Quattro More".

Per 5 anni, ha condotto un laboratorio di scrittura nel carcere Don Bosco di Pisa e con i detenuti ha realizzato tre libri: "Favolare", "Gabbie" e "Malaspina" (tutti editi Mds). 
Il suo romanzo "Diversamente amore" è arrivato primo al premio nazionale Il litorale nel 2017 ma ha ottenuto anche altri riconoscimenti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri