none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Bruno Pollacci
Per un 8 Marzo di riflessione ed armonia

7/3/2021 - 19:35


Per un 8 Marzo di riflessione ed armonia

Per me che ho da sempre vissuto con naturalezza e spontaneità esistenziale la parità di sesso ed il rispetto della Donna, l'appuntamento annuale con la Festa dell'8 Marzo sarebbe considerabile come un giorno qualunque, proprio perchè in ognuno dei 365 giorni dell'anno ho la massima attenzione, il massimo rispetto e la massima considerazione per la Donna, ma i preoccupanti dati relativi ai femminicidi ed agli infiniti atti di violenza, sopruso, ingiustizia, abuso, sfruttamento e razzismo perpetrati nella contemporaneità verso e contro le donne a livello mondiale, mi fanno riflettere su quanto invece sia ancora importante vivere questo giorno come un'ulteriore necessaria occasione di stimolo alla riflessione, per una sempre più ampia sensibilizzazione delle coscienze, in molti casi “cieche”, “sorde”, “sopite”, superficiali o distratte. Un giorno capace di indurre ogni uomo a ritrovare in ogni donna, indipendentemente dal colore della pelle, dell'etnia e della religione, il viso della propria madre, della propria figlia, della propria sorella, per le quali ogni uomo degno di chiamarsi tale, dovrebbe provare amore, considerazione e rispetto, desiderando per loro il meglio della vita, in ogni senso. Confidando che questa giornata dedicata alla Donna possa essere vissuta come un alto e necessario momento di riflessione, di crescita ed evoluzione sociale ed esistenziale, ho scelto di condividere questa mia opera a pastello sanguigna che propone una ragazza in armonia con dei piccioni, ai quali offre del cibo, come simbolo capace di ricordare il prezioso ed insostituibile riferimento di alto nutrimento umano ed ideale che con le sue innate doti la Donna ha sempre rappresentato nella storia dell'Umanità.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri