none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Finalmente si discute, poi si deciderà?

8/3/2021 - 12:49

Finalmente si discute, poi si deciderà?


Sul rinnovo dell’ente di gestione e del suo presidente del Parco di Migliarino, San Rossore Massaciuccoli sembra che sia partita una discussione che ci auguriamo trovi il binario giusto per giungere finalmente alla giuste conclusioni.
Il binario giusto riguarda il cosa fare e chi deve farlo.
Sul cosa, per quanto possa apparire strano e inspiegabile, i parchi e il loro ruolo non sembra che abbiano niente a che fare con l’ambiente. E mi riferisco al piano nazionale e non solo locale.
Ecco perché la discussione avviata su San Rossore riguarda le politiche governative e parlamentari ed anche la Regione Toscana che sui parchi non ha ancora combinato niente e quel poco che ha fatto ha fatto solo danni.
Decisivo perciò è il programma (piano del parco) che ovviamente richiede un consiglio del parco e un presidente con le competenze e conoscenze indispensabili. Insomma non dei signor chiunque.
Finora solo alcuni hanno parlato con competenza del parco. Per la presidenza di nomi è stato fatto quello di Oreste Giorgetti che su ambiente e parchi ha lavorato, ha diretto e dirige collane editoriali.
Naturalmente ci auguriamo che anche per i consiglieri siano fatti nomi di provenienza dal territorio.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/3/2021 - 18:43

AUTORE:
CdP

Caro Moschini ho letto l'elenco dei candidati a Presidente dell'Ente Parco ma il nome di Giorgetti pare non ci sia.
Fra quelli che hanno presentato domanda mi piacerebbe sapere quale, secondo te, avrebbe le caratteristiche migliori per fare il presidente. Grazie.