none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Festa dei colori a San Giuliano Terme: ecco la panchina gialla per l'8 marzo

8/3/2021 - 15:18



È stata inaugurata questa mattina in piazza Italia, nel cuore della frazione capoluogo di San Giuliano Terme, la panchina gialla simbolo della Giornata internazionale della donna che ricorre l'8 marzo.
L'iniziativa a cui hanno partecipato l'assessora alle pari opportunità Lara Ceccarelli e il sindaco Sergio Di Maio, ha rappresentato anche il primo tassello della Festa dei colori, ideata dall'amministrazione comunale: si colorerà una panchina per ogni giornata internazionale legata ai diritti. 
Dopo l'inaugurazione, la maestra e attrice Daniela Bertini ha letto un testo tratto dallo spettacolo "Di fatto Teresa. Storia di una donna della Costituente", di Silvia Bagnoli, dedicato a Teresa Mattei. 

"Ogni ricorrenza scelta - afferma l'assessora alle pari opportunità Lara Ceccarelli - avrà una panchina dedicata e dipinta con il rispettivo colore, in una forma quindi di 'arte itinerante'. 

Iniziamo per la Giornata internazionale della donna perché dovrà essere l'occasione per riflettere sulla parità di genere e la mobilitazione globale dei movimenti delle donne contro la violenza e i diritti violati.

Con l'iniziativa odierna intendiamo affermare la nostra intenzione di mettere in campo tutti gli sforzi possibili per eliminare la disparità tra i generi e gli ostacoli che le donne ancora oggi devono affrontare nel quotidiano.
Dopo l'8 marzo, sarà la volta del 17 maggio per la Giornata contro l'omobitransfobia (panchina arcobaleno), in favore della giustizia e della piena protezione contro la discriminazione per tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, dalla loro identità di genere e dalle loro caratteristiche sessuali. 

Seguirà il 20 novembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine (panchina azzurra): la data scelta coincide con il giorno in cui l'assemblea generale dell'Onu adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (1959) e la Convenzione sui diritti del fanciullo (1989). 

Chiudiamo con il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne (panchina rossa), per sensibilizzare ulteriormente la popolazione a combattere la violenza fisica e psicologica contro le donne. 

Colgo l'occasione - conclude Ceccarelli - per ringraziare tutte le donne che, anche in questo periodo, con la loro forza e in diversi contesti (famiglia, lavoro, scuola, volontariato, sanità e politica) stanno lavorando per il bene comune".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri