none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Calci
Calci - coinvolgimento delle scuole nella toponomastica femminile

10/3/2021 - 19:08

Calci - coinvolgimento delle scuole nella toponomastica femminile


Dopo l'iniziativa simbolica organizzata dal nostro Comune in occasione della Giornata Internazionale della Donna lo scorso 8 marzo, il 9 marzo - sul fil rouge della continuità delle iniziative dedicate alla toponomastica femminile - l'assessora alla cultura Anna Lupetti ha preso contatti con il dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Ilaria Alpi per proporre un coinvolgimento delle scuole nella scelta di personalità femminili per la prossima intitolazione di spazi pubblici del paese. 

 
Così come sottolineato dal Sindaco Massimiliano Ghimenti in occasione della giornata internazionale della donna,  necessario compiere ogni giorno passi verso il riconoscimento a tutto tondo della parit? di genere a cominciare dalla sensibilizzazione e dal coinvolgimento delle studentesse e degli studenti. 
 
Ecco perchè il Comune ha avanzato la proposta di dar vita ad un progetto scolastico per le classi della scuola secondaria al fine di trovare delle proposte condivise di personaggi femminili a cui intitolare spazi pubblici del territorio. 
 
 
Questo tema  al centro della nostra attenzione fin dal primo mandato - interviene il Sindaco - nel corso del quale, infatti, abbiamo dedicato il primo spazio pubblico alle donne, colmando una lacuna storica. Il 10 Marzo del 1946 fu la prima volta che le donne italiane esercitarono il diritto di voto. E, proprio oggi, in questa data simbolicamente importante vogliamo far notizia dell'avvio di un percorso di valorizzazione di figure femminili nelle prossime scelte inerenti la toponomastica. Perchè ci sia da stimolo per ulteriori riflessioni su quanto ancora c'è da fare in tema di pariti di genere. 

--
Dott.ssa Francesca Franceschiufficio di staff del sindaco e della giuntaComune di Calcihttp://www.comune.calci.pi.ti/









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri