Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
.“Il Mostro della laguna nera”, famoso film in bianco e nero girato nel 1954, era un essere fantastico che si nutriva ed accresceva con organismi acquatici. Nel 1982 uscì, a colori, “Il Mostro della palude” che ebbe anch’esso una notevole accoglienza tanto da essere giudicato il miglior film fantascientifico.
La nostra TV ha preso lo spunto dal film più vecchio per l’icona di un leggero(?) programma, “Striscia la notizia” dove appaiono i “Nuovi mostri”… chi si accontenta gode!
Anche noi ne abbiamo uno, che chiamerei “Il mostro del bosco umido”, ma ancora non sono arrivato alla sua spiegazione scientifica, quella fantasiosa è scontata.