none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano-Avane
Sorgerà ad Avane una Casa AIL grazie alla donazione di un immobile da parte di una cittadina vecchianese

17/3/2021 - 13:23

La solidarietà che cura: sorgerà ad Avane una Casa AIL grazie alla donazione di un immobile da parte di una cittadina vecchianese


Vecchiano, 17 marzo 2021 – Una Casa AIL Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mielomi sorgerà ad Avane: “tutto questo sarà possibile grazie alla donazione di una nostra concittadina che ha deciso di donare l’immobile di sua proprietà all’Associazione.

La struttura ospiterà pazienti della UO Ematologia di Pisa, che provengono da lontano, e hanno necessità di curarsi nel nostro vicino centro di eccellenza sanitario pisano”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.   
Le Case AIL rappresentano infatti un elemento importante nel percorso dell’Associazione verso l’obiettivo finale: dotare ciascun centro di cura di una propria residenza.
Il malato ematologico deve necessariamente sottoporsi a lunghe terapie, che possono essere garantite soltanto da Centri di Ematologia altamente specializzati.
Per il paziente che risiede lontano dal proprio Centro, queste terapie comportano ulteriori periodi di ricovero, dopo la prima fase di ospedalizzazione.
Le Case AIL consentono di evitare periodi di ospedalizzazione prolungata, e soprattutto di realizzare grandi economie per la sanità pubblica.
“Abbiamo, in qualche modo, voluto omaggiare la generosità della nostra concittadina che ha deciso di fare questa importante donazione, e per questo abbiamo concesso il patrocinio del Comune di Vecchiano al progetto di realizzazione della nuova Casa AIL, concedendo anche una riduzione del 50% del canone di occupazione del suolo pubblico per gli interventi di ristrutturazione per l’immobile. La solidarietà della gente “comune” è il più bel dono che si possa ricevere, anche come Amministratori di una Comunità, soprattutto in periodi tanto complessi come quelli che stiamo vivendo; si illumina anche così il futuro, aggiungendo luci di speranza”, conclude il primo cittadino. 

Tutti i dettagli sull’attività di AIL su   https://www.ail.it/






Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri