none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pubblica Assistenza S.R. Pisa: Mercoledì 17, a metà mattina, nella sede di via Bargagna, breve ma sentita, intensa cerimonia.
DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) donazione della famiglia Puntoni

17/3/2021 - 17:39

Mercoledì 17, a metà mattina, nella sede di via Bargagna, breve ma sentita, intensa cerimonia.
Il Presidente ed il Direttore della Associazione hanno incontrato la famiglia Puntoni di Vecchiano;  presenti alcuni Volontari ed i genitori: Agata e Adriano Puntoni, che hanno fatto una donazione in memoria della giovane figlia Ambra - prematuramente deceduta lo scorso anno, a causa di una grave malattia.
Con questa specifica donazione, d'intesa con la Famiglia, la Associazione ha acquistato due DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) che dopo la cerimonia di consegna, sono già stati messi in servizio.
Uno installato su ambulanza per i servizi di emergenza.
L'altro installato in prossimità della nostra sede di Migliarino in via Fucini - a tutela di quella comunità.
Un gesto generoso e solidale che supporta l'Associazione di volontariato e che si è già trasformato in nuove attrezzature utilissime per qualificare e rinnovare le dotazione di mezzi e sedi della Pubblica Assistenza S.R. Pisa.
Rinnovando ai genitori le nostre condoglianze e la nostra fraterna vicinanza per la perdita della giovane Ambra, accogliamo questo vostro gesto di memoria e solidarietà - ha detto il presidente Betti - che è particolarmente utile e gradito.
E' un ricordo concreto che si trasformerà nelle mani dei nostri Volontari in un supporto  moderno ed utilissimo nelle attività di soccorso in emergenza ma anche in un presidio di salute, a disposizione dei residenti.
Strumenti che, ne sono certo conclude Betti, potranno aiutare tante persone e salvare altre vite.
Per ricordare questa occasione, la Pubblica Assistenza S.R. Pisa ha donato ad Agata e Adriano Puntoni una targa a ricordo di questa occasione; targa che il Presidente Betti ed il Direttore Lo Cicero hanno consegnato ai genitori di Ambra.  
 
Pisa , 17 Marzo 2021
 
Il  Presidente
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri