none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
E' stato messo in sicurezza una parte dell'argine in località Nicosia
Calci, prevenzione e salvaguardia del territorio

20/3/2021 - 8:54


Calci, prevenzione e salvaguardia del territorio: è stato messo in sicurezza una parte dell'argine in località Nicosia

Prevenzione, messa in sicurezza e salvaguardia del territorio. Durante i consueti e periodici monitoraggi che si svolgono sul territorio per controllarlo nella sua interezza e per valutare - con la necessaria, particolare attenzione - le zone al di sotto dell’area percorsa dall’incendio del settembre 2018, erano emerse alcune criticità e un fenomeno di erosione che interessava una parte dell’argine in località Nicosia.

Questa criticità, verosimilmente causata dalla veloce discesa dei detriti provenienti dall’area percorsa dal fuoco, ha reso necessario un intervento dell’ente competente, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, che ha individuato la soluzione per l’intervento di messa in sicurezza: la realizzazione di una briglia di contenimento per arrestare il fenomeno erosivo e per mettere conseguentemente in sicurezza la zona.

L’intervento è stato poi materialmente eseguito dal cantiere degli operai forestali del Comune di Calci altamente specializzati per questo tipo di lavori.

Soddisfazione da parte del sindaco Massimiliano Ghimenti che interviene: “Ringrazio il Consorzio per la puntuale attenzione che dedica al nostro territorio e, come ho sempre richiesto, per la prontezza operativa, in modo particolarmente oculato, per le zone direttamente esposte alle conseguenze del devastante incendio che, come ben sappiamo, hanno equilibri più fragili”.

Parole confermate e soddisfazione per il lavoro realizzato anche dal Presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno Maurizio Ventavoli che commenta: “L’area colpita nel recente passato dal rogo merita senza dubbio un’attenzione particolare. Siamo contenti di aver portato a compimento questo intervento, ben realizzato dal cantiere degli operai forestali del Comune di Calci, che mira a difendere la sponda del corso d’acqua col ripristino di una piccola briglia”.  













Fonte: --Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri