none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
UN VIDEO CON GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PER RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DELLA RISORSA IDRICA
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2021

22/3/2021 - 10:59

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2021: UN VIDEO CON GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PER RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DELLA RISORSA IDRICA


Acque ha intervistato le bambine e i bambini del Basso Valdarno chiedendo loro di immaginare “mondi alternativi”. Piccoli attori per gioco, ma anche per solidarietà.
 
“Riesci a immaginare un mondo senz’acqua?”. La risposta a questa domanda può sembrare ovvia, perché è all’acqua che dobbiamo l’origine della vita e la nostra stessa sopravvivenza. È qualcosa di cui non possiamo fare a meno. Per questo un mondo senza acqua non si può immaginare: perché non potrebbe esistere. Eppure, l’acqua è una risorsa naturale che diamo talmente per scontata al punto da non riconoscerne il giusto valore. È per questo che, dal 1993, l’Assemblea delle Nazioni Unite ha voluto che ogni 22 marzo si celebrasse la Giornata Mondiale dell’Acqua, per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla risorsa idrica.
 
Il tema specifico dell’edizione 2021 è proprio “Il valore dell’acqua”. E Acque, quale sia questo valore, lo ha chiesto agli alunni delle scuole del Basso Valdarno che partecipano ai progetti di educazione ambientale del gestore: Acque Tour e Acqua Buona. Lo ha fatto con video-interviste nelle quali bambini e ragazzi si interrogano su alcuni mondi possibili, ad esempio senza la tecnologia o senza l’istruzione. Se grazie anche alla loro immaginazione forniscono le risposte più disparate, sull’acqua sono tutti d’accordo: è una risorsa indispensabile.
 
Piccoli attori per gioco, ma anche per solidarietà. Oltre a preservare la risorsa idrica con comportamenti sostenibili, è necessario infatti ricordare come l’accesso all’acqua potabile sia un diritto anche per le popolazioni che ancora oggi ne sono prive. Immaginando di devolvere il cachet dei “giovani attori”, Acque finanzierà la realizzazione di un nuovo pozzo a Banfora, in Burkina Faso, nell’ambito dei progetti del Movimento Shalom, onlus che opera anche nei nostri territori. Grazie ai protagonisti del video - e ai tantissimi alunni che hanno svolto attività di gruppo in classe - centinaia di loro coetanei potranno contare su acqua potabile.
 
La scelta di dare risalto ai bambini in occasione dell’edizione 2021 del World Water Day non è stata causale. Si è trattato infatti un anno molto particolare per loro, sia per il lockdown che per la didattica a distanza. Acque ha deciso di dare protagonismo proprio alle nuove generazioni, al fine di rivolgere alle comunità del territorio un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, a partire da uno dei beni naturali più importanti per l’uomo e per il Pianeta.
 
Il video è disponibile sul canale YouTube e sui social di Acque, oltre che su www.acque.net.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri