none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Confagricoltura
Recovery, l’appello di Confagricoltura:

26/3/2021 - 13:23

Recovery, l’appello di Confagricoltura: “Sia usato per salvare foreste toscane. Servono 100 milioni”Il presidente Marco Neri a Giani: “Fondi per la mitigazione dei rischi da dissesti e la valorizzazione del territorio”


Firenze, 26 marzo 2021 - “Chiediamo al Governo Draghi che nella terza e ultima bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sia ripristinato il finanziamento per la tutela del territorio montano e delle foreste che porterebbe in Toscana 100 milioni”.
 
In vista dell’approvazione nuovo piano Recovery Plan Next Generation, il presidente di Confagricoltura Toscana Marco Neri lancia un appello al presidente Draghi e a Regione Toscana.
 
“Nella seconda bozza del PNRR dello scorso gennaio si è perpetrata una grave ingiustizia: è stato tolto il finanziamento di un miliardo per le foreste nella Component 2 a tutela del territorio e della risorsa idrica missione 2 “rivoluzione verde e transizione ecologica” – spiega Marco Neri -  . Il piano elaborato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali prevedeva interventi per la mitigazione dei rischi da dissesti, misure di tipo estensivo sulle superfici forestali con particolare riferimento alle aree collinari e montane: in Toscana il 60 per cento del territorio, con una stima di finanziamento di oltre 100 milioni per la Regione”.
 
“La nuova politica europea volta alla riconversione ecologica e alla rivoluzione verde rappresenta una grande occasione di rilancio e sviluppo per il settore agricolo-forestale italiano e in particolare toscano. Confagricoltura Toscana auspica che il Governo Draghi ripristini il finanziamento ‘tolto’ e chiede a Regione Toscana e alla direzione nazionale di Confagricoltura di assumere azioni a sostegno, intervenendo pubblicamente per tutelare gli interessi del territorio montano e delle foreste”.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri