Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
#CiaoDonBaldo
Con profonda commozione ho appreso della scomparsa di Don Baldo Batini.
È stato il parroco che ha celebrato il mio matrimonio.
Mi sembra ancora di rivederlo intento a raccontarmi i "suoi" Mondiali dell'82, avendo preso parte anche lui direttamente alla vittoria dell'Italia in Spagna dal momento che era stato il Padre Spirituale della squadra di Enzo Bearzot, quella di Rossi, Cabrini , Tardelli, insomma la mitica Nazionale.
Un pezzo della mia vita.
Ma non solo.
È stato un punto di riferimento per Nodica,e non soltanto, dove è stato parroco per quasi quaranta anni:
un sacerdote amato ed apprezzato da tutti, credenti e non, perché forte è stata la sua vocazione anche all'interno della società civile, rappresentando così una figura centrale per i valori e la determinazione che erano propri della sua persona, che andavano al di là del suo credo religioso. Sarà ricordato anche per essere stato per molto tempo il Padre Spirituale del Pisa Sporting Club.
I funerali saranno celebrati dall’Arcivescovo Monsignor Paolo Benotto e si svolgeranno
mercoledì 31 marzo alle ore 15 nella Pieve di Vicopisano, con le limitazioni del caso
dovute al periodo di pandemia e alla zona rossa .
Concludo il mio commiato, che è quello a nome di tutta la comunità vecchianese, con un ringraziamento per tutto quanto fatto per la nostra collettività, riproponendo il ringraziamento a lui rivolto quando nel 2017 aveva terminato il sacerdozio sul nostro territorio.
GRAZIE, DON BALDO!
A DON BALDO BATINI, A NOME DELLA COMUNITA' VECCHIANESE
E' con profonda emozione che ci aggingiamo a salutarti e, allo stesso, tempo ad esprimerti il nostro più sentito ringraziamento per il tuo operato compiuto col sacerdozio sul nostro territorio, lungo 36 anni.
Lo facciamo come istituzioni, ma, prima ancora, come cittadini vecchianesi: perchè la tua profonda umanità, la tua immensa fiducia nell'avvenire e nel prossimo sono stati un esempio per tutta la nostra comunità, che continuerà a seguire la strada da te indicata, anche in futuro.
Ciao, Don Baldo