none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 8 aprile
Variante La Fontina. 8 aprile incontro pubblico

31/3/2021 - 17:04


VARIANTE AL POC PER AMPLIAMENTO COMPARTO 2 UTOE 33 LA FONTINA ARTIGIANALE
Incontro pubblico giovedì 8 aprile su Zoom


Con la delibera di Giunta n. 52 del 18 marzo 2021 l'amministrazione comunale ha avviato la procedura di variante urbanistica al vigente Piano Operativo Comunale (POC) ai sensi dell'articolo 17 della LRT 65/2014 relativa alla riperimetrazione per ampliamento del comparto 2 UTOE 33 La Fontina Artigianale finalizzato a dare una nuova identità e nuove prospettive di sviluppo al comparto stesso, nonché rigenerare le aree limitrofe.

Contestualmente è avviata la procedura di assoggettabilità a VAS della variante ai sensi dell'articolo 22 della LRT 10/2010.

 

L'obiettivo del procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS è quello di raccogliere contributi di natura ambientale con specifico riferimento agli effetti che la variante potrebbe avere sull'ambiente non precedentemente considerati dagli strumenti in essere.


In ottemperanza alle disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria l'assemblea pubblica prevista dalle linee guida approvate con DGR 16 ottobre 2017 n. 112 come livello minimo essenziale per i percorsi partecipativi degli atti di governo non potrà essere organizzata in presenza.

 

In sostituzione sarà organizzato un incontro tramite la piattaforma Zoom che si terrà giovedì 8 aprile 2021 con inizio alle ore 15.30.

 

All'incontro parteciperanno i tecnici per illustrare il progetto e le procedure previste dalle vigenti leggi e normative.

Al termine sarà possibile per i soggetti interessati presentare contributi e osservazioni: a tal proposito l'incontro sarà registrato.


Per partecipare all’incontro, che sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Comune, occorre prenotarsi tramite mail all’indirizzo: garante@comune.sangiulianoterme.pisa.it.

Per informazioni sulle modalità di invio dei contributi (da inviare entro il 23 aprile): https://bit.ly/3m9a0GJ



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri