none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 8 aprile
A LUME DI LUNA E STELLE

3/4/2021 - 13:52


Il Teatro Rossini di Pontasserchio - San Giuliano Terme (PI), gestito dalle associazioni The Thing e Antitesi Teatro Circo, continua la sua attività anche in questo momento difficile, proponendo spettacoli in streaming sulla sua pagina Facebook. 
Giovedì 8 aprile alle ore 17:00, il burattino Galileo Galilei vi accoglierà raccontando la sua vita e le sue scoperte astronomiche con lo spettacolo A Lume di Luna e Stelle.
Attraverso la comicità, i piccoli spettatori potranno conoscere una delle figure più importanti della nostra storia scientifica.

Burattini e attori racconteranno, tra ‘pisanità’ e battute divertenti, tanti episodi della vita dello scienziato, un po’ romanzati, ma cercando di mantenere il più possibile l’aderenza alla verità storica e scientifica!
Si ride, si balla, si canta e si ....impara che... 'eppur si muove! Eppur si muove!''

Il testo ha avuto la supervisione del Prof. Umberto Barcaro (professore associato presso il Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa e associato di ricerca presso l'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR).

Lo spettacolo con la regia di Daniela Bertini, vede in scena Daniela Bertini e Matteo Micheli. 
Daniela Bertini, dell'Associazione Culturale Il Gabbiano è anche l’ideatrice della popolare iniziativa la Bici delle Storie, interessante progetto che porta a domicilio libri, racconti e fantasia; un format originale che ha donato molti sorrisi a grandi e piccini, soprattutto in questo periodo di isolamento dovuto all’emergenza sanitaria in corso.


https://www.facebook.com/teatrorossini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri